Comiso, dopo 30 anni torna cranio trapanato «Un raro caso di intervento di neurochirurgia»

Dopo quasi 30 anni un cranio trapanato del 1700 tornerà a casa, a Comiso, in provincia di Ragusa. Conservato al museo di anatomia patologica per quasi tre decenni, oggi – grazie a una iniziativa dell’assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia diretto da Carlo Vermiglio, e all’impegno profuso da parte della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, diretta da Calogero Rizzuto – il prezioso reperto è tornato nell’Isola.

Si tratta di un teschio trapanato della chiesa di Santa Maria della Grazia a Comiso – struttura un tempo appartenuta ai frati Cappuccini prima delle leggi di soppressione del 1866 – ed è parte di una mummia che rappresenta un caso di neurochirurgia del Settecento di rilevante interesse scientifico. Nel 1987, le mummie conservate nella cappella mortuaria della chiesa furono sottoposte ad autopsia da parte di un team dell’Università di Pisa, da quel momento il cranio (del XVIII secolo) è rimasto nella città toscana. 

«Il cranio di Comiso – spiega Dario Piombino-Mascali, ispettore onorario per il patrimonio mummificato della Regione Siciliana – rappresenta una importante testimonianza di pratica chirurgica, applicata al soggetto in questione per curare delle complicazioni post-traumatiche, forse determinate da uno strumento dentellato come arma lesiva. Furono quelle stesse complicazioni a indurre un medico o un barbiere locale a praticare la trapanazione, di natura piuttosto grossolana. Il soggetto, un uomo adulto, sopravvisse a lungo dopo l’operazione, esito della sua buona riuscita». Il reperto verrà ricollocato nella cripta d’origine entro la fine del 2016 nell’ambito del Progetto Mummie Siciliane, che studia l’insieme delle deposizioni isolane dal 2007.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]