Cinema, sei film in lingua originale al King «Rassegna erede del Learn by Movies»

Sei appuntamenti al cinema con sei film in lingua originale. Al King si replica per il secondo anno successivo Original version, la minirassegna dedicata agli appassionati di lingue straniere, o a chi semplicemente apprezza le pellicole senza doppiaggio. Un’occasione per riprendere il contatto con un mondo di suoni ad atmosfere a cui i catanesi orfani del Learn By Movies, la rassegna di film in lingua organizzata dall’università di Catania fino al 2010, non sanno rinunciare.

Non solo inglese, ma anche spagnolo, francese e tedesco per «ampliare, sulla scorta proprio del Learn by Movies, la possibilità di vedere pellicole originali e nuove in diverse lingue», spiega Alberto Surrentino, organizzatore della rassegna. Perché «i film nella versione originale rendono meglio», commenta. Come da tradizione, la visione sarà accompagnata da sottotitoli in italiano. Nelle proiezioni proposte per il 2012, infatti, «l’elemento linguistico è fondamentale», assicura Surrentino. Anche se, la scelta dei titoli è stata dettata soprattutto in base alla «disponibilità della pellicole in lingua – ammette il curatore -, perché non tutte si trovano». Fino a qualche giorno fa, infatti, sul blog del Cinestudio ospitato da CTzen, Segue dibattito, gli organizzatori avevano annunciato il programma della minirassegna con una riserva sulle date e sui titoli, a causa delle «mancate conferme da parte delle varie case di distribuzione», che tardavano ad arrivare «nonostante i numerosi solleciti», conclude.

Tutti di lunedì i sei appuntamenti. Il primo  è previsto per il 26 marzo con Il discorso del Re (The king’s speech), di Tom Hooper, con Colin Firth e Geoffrey Rush. A seguire, lunedì 2 aprile, sarà la volta di Almanya – La mia famiglia va in Germania (Almanya – Willkommen in Deutschland), di Yasemin Samdereli, lunedì 16 di 50 e 50 (50/50), di Jonathan Levine e lunedì 23 di La pelle che abito (La piel que habito), di Pedro Almodovar, con Antonio Banderas. A maggio toccherà di nuovo alla lingua inglese con Marigold hotel (The Best Exotic Marigold Hotel), di John Madden, che sarà proiettato lunedì 7, e di quella francese con l’ultimo titolo in programma: 17 ragazze (17 Filles), di Delphine Coulin e Muriel Coulin, lunedì 14.

Dopo il successo delle prove generali, Midnight in Paris di Woody Allen e The Iron Lady di Phyllida Lloyd, entrambe prime visioni proiettate in versione originale, per la minirassegna ufficiale il cinema King affianca a film di indiscusso successo – come The king’s speech – altre pellicole di qualità, ma che in prima visione hanno ricevuto meno consenso di pubblico, per «dare un’altra possibilità a questi film, che in lingua possono dare sicuramente di più», afferma Surrentino. Con un augurio: «Fare meglio dell’anno scorso. Dopo dieci anni di Learn by Movies gratuito, i catanesi non sono si sono ancora abituati a dover pagare per andare a vedere film in lingua originale. Ma siamo soddisfatti perché nonostante le abitudini, il pubblico dimostra di apprezzare».

Tre le proiezioni per ogni appuntamento: alle 18, alle 20.20 e alle 22.30. L’ingresso è di 5 euro con biglietto normale e di 3 euro in ridotto per studenti, giovani under 26 e soci Cinestudio. Buona visione e buon ascolto!

[Foto di pietroizzo]


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Da The King's speech a La piel que abito passando per Almanya - Wilkommen in Deutschland: sono tre delle sei pellicole della mini-rassegna in lingua originale proposta (pur tra mille difficoltà legale alla distribuzione) dal Cinestudio di Catania. Per gli organizzatori, un modo per continuare la tradizione del Learn by movies della defunta facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania. Si inizia lunedì 26 marzo con il discorso del Re

Da The King's speech a La piel que abito passando per Almanya - Wilkommen in Deutschland: sono tre delle sei pellicole della mini-rassegna in lingua originale proposta (pur tra mille difficoltà legale alla distribuzione) dal Cinestudio di Catania. Per gli organizzatori, un modo per continuare la tradizione del Learn by movies della defunta facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania. Si inizia lunedì 26 marzo con il discorso del Re

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]