Catania SSD, record assoluto di abbonati in Serie D. Domenica alle 15:00 rossazzurri in campo a Licata

Il weekend appena iniziato accompagnerà il Catania SSD verso la terza giornata del campionato di Serie D, che vedrà opposti i rossazzurri al Licata domenica 2 ottobre alle ore 15:00, sul campo dei gialloblu.

Gli etnei arriveranno a questa sfida forti delle vittorie conquistate nelle prime due partite giocate contro Ragusa e San Luca e si spera che soprattutto il secondo match giocato in ordine di tempo abbia permesso alla formazione di Giovanni Ferraro di caricarsi a dovere per il prosieguo del campionato.

I tifosi hanno già dimostrato grande attaccamento al nuovo progetto societario messo in piedi da Ross Pelligra, caricando la formazione rossazzurra e polverizzando il record di abbonati in Serie D del Palermo con alcuni giorni di anticipo rispetto alla chiusura della campagna abbonamenti, con 10620 tessere già vendute e ufficializzate nella giornata odierna.

I pensieri del tecnico del Catania SSD però sono altri, a partire dalla necessità di battere il Licata in modo convincente e provare a recuperare i giocatori acciaccati.

Su tutti spicca il nome di Litteri, assente contro il San Luca e certamente non al meglio, per il quale resta l’obiettivo di recuperarlo in vista delle due sfide interne di campionato che si giocheranno la prossima settimana contro Vibonese e Castrovillari, a conclusione di un tour de force che vedrà gli etnei in campo quattro volte in undici giorni.

Foto Catania SSD


Dalla stessa categoria

I più letti

Il weekend appena iniziato accompagnerà il Catania SSD verso la terza giornata del campionato di Serie D, che vedrà opposti i rossazzurri al Licata domenica 2 ottobre alle ore 15:00, sul campo dei gialloblu. Gli etnei arriveranno a questa sfida forti delle vittorie conquistate nelle prime due partite giocate contro Ragusa e San Luca e […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo

Nessun patto con Cosa nostra, o meglio «appare quantomai illogico ammettere che il patto sia stato certamente stipulato». Parlano chiaro le 54 pagine di motivazioni con cui la corte di Cassazione, sesta sezione penale, respinge il ricorso del procuratore generale della corte d’Appello di Catania contro l’assoluzione di Raffaele Lombardo nell’ambito del processo che lo […]

Diventa definitiva l’assoluzione per l’ex governatore siciliano Raffaele Lombardo dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e di corruzione elettorale aggravata dall’avere favorito la mafia. I giudici della sesta sezione della Cassazione hanno dichiarato inammissibile il ricorso della procura generale di Catania confermando la sentenza del gennaio 2022 che, nell’appello bis, aveva già assolto […]