Foto di Reti di giustizia

Catania, permesso premio al boss Ignazio Bonaccorsi: si muoverà «in autonomia» per visitare la madre malata

Un permesso premio di nove giorni per visitare la madre malata. L’Ufficio di sorveglianza di Padova ha concesso nove giorni di permesso al boss ergastolano Ignazio Bonaccorsi (67 anni), capo del clan dei Carateddi di Catania e uomo di fiducia dello storico capomafia Turi Cappello, con il quale fu arrestato a Napoli nel 1992. La Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Catania aveva dato parere contrario. Nel provvedimento si sottolinea che il beneficio ha una «fruizione eccezionale» finalizzata «esclusivamente alla visita della madre malata». Il provvedimento dice che il boss dovrà muoversi «in autonomia», restare a Catania in regime di detenzione domiciliare e rientrare nel carcere di Padova a gennaio 2025.

Nella decisione hanno pesato il fatto che Bonaccorsi è stato «ammesso ai permessi premio» con un’ordinanza del tribunale di sorveglianza di Venezia del 19 ottobre del 2022, che la sua «condotta si mantiene regolare» e che «ha già usufruito di permessi per visitare la madre malata in Sicilia dal 2016 e che l’ultima volta è stata nell’estate del 2023». Bonaccorsi, capo del clan dei Carateddi, sta scontando una condanna all’ergastolo – con isolamento diurno per due anni – nel carcere di Padova. Tra i reati per cui è stato condannato c’è anche l’omicidio di Giuseppe Piterà (49 anni), ucciso il 25 gennaio del 1997 all’interno di una bettola del popoloso rione San Berillo Nuovo di Catania. La sua colpa – secondo quanto emerse dall’inchiesta Crepuscolo della Dda di Catania contro il clan Cappello, con le indagini eseguite dalla polizia – uno sgarbo indiretto che sarebbe avvenuto nel carcere catanese di Bicocca. Lì il fratello della vittima, Rosario Piterà, non avrebbe fatto le condoglianze al boss Ignazio Bonaccorsi per la morte del fratello Massimiliano, che era stato ucciso due giorni prima, il 23 gennaio del 1997. Un altro fratello del capomafia, Concetto, sta collaborando con la giustizia.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]