Catania Book Festival al Salone del libro di Torino selezionato per Luci sui Festival

Il Catania Book Festival partecipa da protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino che lo ha inserito nell’iniziativa Luci sui festival, poiché ritenuto tra le kermesse italiane particolarmente meritevoli di essere segnalate al grande pubblico italiano ed estero. Solo due i festival siciliani inseriti nel gruppo; oltre a Catania Book Festival, è stato selezionato anche A tutto volume di Ragusa. La Fiera Internazionale del Libro e della Cultura di Catania è stata descritta dagli organizzatori torinesi come «un luogo unico in cui la città di Catania diventa centro culturale del Paese». Luci sui festival è il nuovo progetto del Salone del Libro dedicato ai festival letterari piccoli, medi e grandi di tutta Italia. «L’obiettivo è quello di mettere in connessione e dare visibilità a eventi culturali che ogni anno su tutto il nostro territorio – spiegano gli organizzatori di Torino, che per l’occasione hanno organizzato dibattiti e iniziative ad hoc – danno vita a momenti in cui lettori e lettrici, autori e autrici hanno la possibilità di ritrovarsi e di arricchirsi. Il Salone accende i riflettori su tutti i festival che, da Nord a Sud e nelle Isole, in provincia, in città, al mare e in montagna, illuminano con la letteratura il nostro Paese».

«Essere segnalati dal Salone di Torino è per noi – spiega l’ideatore e presidente del Catania Book Festival Simone Dei Pieri è motivo di orgoglio ma anche una grande opportunità. Abbiamo ancora molta strada da fare ma poterci confrontare con una grande realtà come quella torinese ci offre una spinta ulteriore. Tra questi stand ci appare evidente come la lettura in generale, e la letteratura in particolare, sia davvero un filo che unisce tutta l’Italia da Nord a Sud. C’è spazio davvero per tutte le età e per tutti gusti. Noi intanto stiamo già lavorando alla prossima edizione». La quarta edizione del Catania Book Festival si è tenuta a Le Ciminiere dal 5 al 7 maggio e ha ospitato la prima uscita nazionale dello Strega Tour, registrando 12mila visitatori nelle tre giornate di incontri.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Catania Book Festival partecipa da protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino che lo ha inserito nell’iniziativa Luci sui festival, poiché ritenuto tra le kermesse italiane particolarmente meritevoli di essere segnalate al grande pubblico italiano ed estero. Solo due i festival siciliani inseriti nel gruppo; oltre a Catania Book Festival, è stato selezionato anche A tutto […]

Il Catania Book Festival partecipa da protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino che lo ha inserito nell’iniziativa Luci sui festival, poiché ritenuto tra le kermesse italiane particolarmente meritevoli di essere segnalate al grande pubblico italiano ed estero. Solo due i festival siciliani inseriti nel gruppo; oltre a Catania Book Festival, è stato selezionato anche A tutto […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]