La mostra Storia delle mafie con i disegni di Pippo Fava. Il curatore: «I mafiosi hanno paura della cultura e di chi studia»

Una mostra sulla storia delle mafie, arricchita dai disegni e dalle caricature di Pippo Fava. Il titolo è proprio Storia delle mafie e per la prima volta sarà in Sicilia; per la precisione a Palazzolo Acreide, paese di nascita di Pippo Fava, giornalista, scrittore e poeta ucciso nel 1984 da Cosa nostra. Storia delle mafie aprirà oggi alle 17 a Spazio San Sebastiano – che è una galleria d’arte e un centro culturale – e sarà visitabile, gratuitamente, fino al 2 marzo 2025. La mostra – che è curata da Fabio Iadeluca della Pontificia Academia Mariana Internationalis (Pami) – oltre ai disegni di Fava, espone foto e video sulla lotta alle mafie. «In questo periodo si parla molto di guerre – e sono tematiche importanti, per carità – ma non si parla più di mafie», dice Iadeluca a MeridioNews. Secondo il curatore della mostra – che è anche il coordinatore dei dipartimenti e degli osservatori della Pami – «è proprio questo che vogliono le mafie: che se ne parli poco. Un’indagine giornalistica ha fatto emergere che sei persone su dieci pensano che la mafia non sia più un problema». Secondo Iadeluca, a queste persone bisogna spiegare che «il business delle mafie» ammonta a decine di miliardi di euro ogni anno, «alle quali devono essere aggiunti» diversi altri miliardi «legati alla corruttela. E ovviamente – sottolinea il curatore della mostra – i mafiosi su questi soldi non ci pagano le tasse», per cui si arriva a cifre altissime, che sono frutto di economia illecita.

«Sbaglia chi pensa che le mafie stanno diventando più buone», dice Iadeluca al nostro giornale. Semplicemente «si sono rese conto che non conviene più sparare. C’è un’intercettazione tra due mafiosi nella quale uno chiede all’altro: “Tu adesso come scegli chi deve far parte della tua organizzazione?”. L’altro risponde: “Prima li sceglievo che dovevano saper fare bang bang, mentre adesso devono saper fare click click“, perché con un click si muovono milioni di euro. Questo è il nuovo mercato delle mafie, quello che si regge sulle nuove tecnologie». Ed è anche per questo – per far crescere la consapevolezza sui nuovi metodi della criminalità organizzata – che la mostra Storia delle mafie è stata pensata come un format non statico, «che coinvolge le scuole, le quali – oltre a visitare la mostra – faranno dei lavori di gruppo su questi temi. Dobbiamo dire alle nuove generazioni cosa hanno fatto le mafie e di cosa sono capaci. Ricordiamoci che i ragazzi danno sempre risposte bellissime, però bisogna motivarli», dice Iadeluca.

Il curatore della mostra – che studia le mafie «da 27 anni, con magistrati e forze dell’ordine» – sottolinea un concetto fondamentale: «Se da oltre 200 anni parliamo di mafie, evidentemente non si tratta di un problema esclusivamente criminale, ma anche sociale». Secondo Iadeluca, per capire le mafie «serve andare a vedere i trascorsi storici» delle aree dove le mafie si sono sviluppate: soprattutto Sicilia, Calabria, Campania e Puglia. «La Storia diventa la chiave di lettura dei fenomeni mafiosi». Se no non si capisce – è la sintesi del pensiero di Iadeluca – come mai nonostante l’Italia abbia «una delle migliori legislazioni antimafia, le migliori forze dell’ordine e i migliori magistrati, ancora parliamo della potenza delle mafie». Secondo il curatore della mostra, per avere alcune risposte non si può prescindere «dall’aspetto politico-economico e da quello sociale».

«Riflettiamo sul perché viene ucciso don Pino Puglisi», dice Iadeluca. «Perché ha preso le persone dalla strada – tutta gente che aveva difficoltà – le ha messe nel Centro di accoglienza Padre nostro e ha dato loro cultura. Le mafie hanno il terrore della cultura, perché questa fa capire alle persone che c’è un domani migliore; e i mafiosi non vogliono che la gente lo capisca. Ecco perché viene ucciso don Pino Puglisi, perché dava fastidio alle mafie. La cultura – continua Iadeluca – è devastante nella lotta alle mafie. Serve investire in cultura, perché questo propaga anticorpi di legalità. Ognuno, per la propria parte di competenza, deve intervenire per arginare e poi reprimere il fenomeno mafioso». Secondo Iadeluca «la mafia finirà quando non avrà più consenso sociale»; per questo «il ruolo della politica è fondamentale: la magistratura e le forze dell’ordine possono anche sradicare le mafia, ma poi servono politiche del lavoro immediate. Il diritto al lavoro è fondamentale – continua il curatore della mostra – perché mette paura alle mafie». Per Iadeluca «come ha detto Papa Francesco, tutti devono avere gli strumenti per capire, leggere e conoscere, per questo come Pontificia Academia Mariana Internazionalis mettiamo a disposizione gratuitamente moltissimi documenti, atti e libri sul fenomeno mafioso». Le persone «devono sapere ed essere consapevoli, perché quello che Cosa nostra ha fatto in Italia non è stato mai fatto in nessun Paese democratico al mondo».

Poi un passaggio su Pippo Fava. Storia delle mafie, infatti, ha un importante contributo della Fondazione Fava: 28 disegni – realizzati per lo più a penna – che rappresentano tipi di mafioso e maschere grottesche con dei titoli dati a ognuna dallo stesso Fava; caricature che ridicolizzano i boss mafiosi e si prendono gioco di loro. «Il lascito di Fava è bellissimo e grande», dice Iadeluca. «Nel 1984 non era facile andare contro i mafiosi. Lui li ha affrontati a viso aperto, senza se e senza ma. Ecco l’importanza di Giuseppe Fava. Non era facile quello che ha fatto. Lui ha gridato e messo in risalto i loschi affari dei mafiosi. Da solo è andato avanti, non ha avuto paura. Però – sottolinea Iadeluca – non dobbiamo ricordarci di Fava solo ogni 5 gennaio, di Falcone ogni 23 maggio, di Borsellino ogni 19 luglio, o degli altri magistrati, forze dell’ordine e persone della società civile» uccise dalle mafie. «Dobbiamo rendere onore a queste persone e ai loro insegnamenti ogni giorno – conclude Iadeluca – nelle nostre azioni quotidiane, se no sarebbero solo delle icone. Ricordarli solo quando c’è la ricorrenza della loro morte è veramente troppo poco».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]