Cancro, crowd-funding per donare parrucche «Non è questione estetica, è parte della cura»

«La mattina sei tu che ti guardi allo specchio. Come ci si sente vale tanto quanto la terapia, perché la prima cura sei tu. Il trucco o una parrucca non sono soltanto una questione estetica; ci sono momenti in cui non sono un accessorio». Stefania Cicala è una volontaria della onlus Medicareassociazione che assiste e dà sostegno a malati oncologici. «Ma so anche cosa significa stare dall’altra parte, sono una donna che ha combattuto e combatte contro il cancro». L’associazione ha lanciato una nuova iniziativa: una raccolta fondi sulla piattaforma Laboriusa per acquistare sei parrucche da mettere gratuitamente a disposizione delle pazienti che ne faranno richiesta. Obiettivo minimo: mille euro. «Ovviamente puntiamo a raggiungere una cifra anche più alta», precisa Cicala.

«Ognuno di noi trova la sua dimensione nell’affrontare questo percorso – spiega – Per alcune donne che fanno chemioterapia la perdita dei capelli non è così importante, per altre lo è». L’intervento dell’associazione nasce per dare la possibilità di fare una scelta. «Non tutte vogliono la parrucca, ma alcune donne si trovano a doverci rinunciare per motivi economici». Il sistema sanitario nazionale, infatti, non rimborsa la spesa e i prezzi si aggirano sui 400 euro per i modelli di qualità media. «Ho conosciuto donne che vivono della sola pensione – racconta Stefania Cicala – Qualcuna vorrebbe acquistare una parrucca ma non può. È lì che vogliamo arrivare, dare la scelta, ma anche un pensiero in meno».  

La onlus, nata nel 2011, ha avviato una serie di iniziative diverse tra loro. Dai tutorial di make-up per le donne sottoposte a chemio, ai progetti di informazione rivolti ai familiari, soprattutto i figli dei pazienti. E poi la creazione di una casa d’accoglienza per i malati oncologici e un servizio di navetta per poter raggiungere gli ospedali. «Vogliamo far conoscere questa realtà a quanti ne hanno bisogno, stare accanto alle persone con delle cose pratiche che possono sembrare futili ma non lo sono – dice la volontaria – Allo stesso tempo lavoriamo per sensibilizzare anche chi non c’è dentro». Un ruolo importante è anche il percorso sul valore della prevenzione. «Nel Meridione, soprattutto in Sicilia, la malattia è quasi un tabù – conclude Cicala – Va da sé che anche il concetto di curarsi per tempo è totalmente ignorato, del tutto sopravvalutato». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L'associazione Medicare ha lanciato una campagna di raccolta sulla piattaforma Laboriusa. Obiettivo: mille euro, per comprare sei parrucche da mettere a disposizione gratuitamente. «Alcune donne devono rinunciare per motivi economici», racconta Stefania Cicala, volontaria che ha seguito un percorso di chemioterapia

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]