Blitz dei carabinieri ad Agrigento, 23 persone in manette. C’è anche il fratello del boss Gerlandino Messina

Portata a termine una vasta operazione antimafia condotta dai carabinieri di Agrigento. Sono 23 le persone in manette. Il blitz tra Agrigento e Porto Empedocle e in altri Comuni del territorio agrigentino. I fermi sono stati disposti dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo guidata dal procuratore Maurizio de Lucia ed eseguiti dal Reparto operativo dei Carabinieri. L’accusa è, a vario titolo, di detenzione, spaccio e traffico di droga aggravato dal metodo mafioso e danneggiamento. 

Nella lista dei fermati della Dda, nell’ambito di un’operazione che ipotizza un traffico di droga e un filone di reati legati alla mafia, oltre al 45enne Fabrizio Messina, fratello del boss Gerlandino, e Pietro Capraro, 39 anni, che ha già scontato 15 anni di carcere nell’ambito delle inchieste antimafia Nuova cupola e Parcometro, ci sono tante vecchie conoscenze delle forze dell’ordine. Fra questi Guido e Nicolò Vasile, padre e figlio del quartiere di Villaseta, coinvolti in passato in un’indagine su mafia ed estorsione; il favarese Michele Bongiorno, che ha già scontato una condanna per un omicidio commesso a soli 19 anni. Anche Gaetano Licata, già arrestato e condannato nell’indagine Nuova cupola, è un altro nome che torna alla ribalta. Altri fermati di questa notte, fra cui Samuel Pio Donzì e il 37enne Giuseppe Sottile, sono stati coinvolti in numerose vicende di criminalità spicciola.

I destinatari dei provvedimenti di fermo sono: Domenico Blando, 67 anni, di Favara; Michele Bongiorno, 34 anni, di Favara; Pietro Capraro, 39 anni, di Agrigento; Ignazio Carapezza, 33 anni, di Agrigento; Carmelo Corbo, 46 anni, di Canicattì; Samuel Pio Donzì, 25 anni, di Agrigento; Carmelo Fallea, 49 anni, di Favara; Cosimo Ferro, 35 anni, di Castelvetrano; Francesco Firenze, 39 anni, di Castelvetrano; Giuseppe Focarino, 59 anni, di Palermo; Christian Gastoni, 31 anni, di Agrigento; Angelo Graci, 60 anni, di Castrofilippo; Rocco Grillo, 32 anni, di Gela; Alfonso Lauricella, 58 anni, di Agrigento; Gaetano Licata, 41 anni, di Villaseta; Fabrizio Messina Denaro, 57 anni, di Castelvetrano; Fabrizio Messina, 49 anni, di Porto Empedocle; Gabriele Minio, 36 anni, di Agrigento; Giorgio Orsolino, 34 anni, di Agrigento; Roberto Parla, 46 anni, di Canicattì; Vincenzo Parla, 53 anni, di Canicattì; Giuseppe Pasqualino, 33 anni, di Gela; Calogero Prinzivalli, 41 anni, di Agrigento; Mirko Salvatore Rapisarda, 42 anni, di Gela; Emanuele Ricottone, 58 anni, di Marianopoli (Caltanissetta); Giuseppe Sottile, 37 anni, di Agrigento; Alfonso Tarallo, 44 anni, nato a Genk (Belgio); Angelo Tarallo, 44 anni, nato a Liegi (Belgio); Guido Vasile, 65 anni, di Agrigento e Nicolò Vasile, 43 anni, di Agrigento.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Portata a termine una vasta operazione antimafia condotta dai carabinieri di Agrigento. Sono 23 le persone in manette. Il blitz tra Agrigento e Porto Empedocle e in altri Comuni del territorio agrigentino. I fermi sono stati disposti dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo guidata dal procuratore Maurizio de Lucia ed eseguiti dal Reparto operativo dei Carabinieri. L’accusa è, a vario […]

Portata a termine una vasta operazione antimafia condotta dai carabinieri di Agrigento. Sono 23 le persone in manette. Il blitz tra Agrigento e Porto Empedocle e in altri Comuni del territorio agrigentino. I fermi sono stati disposti dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo guidata dal procuratore Maurizio de Lucia ed eseguiti dal Reparto operativo dei Carabinieri. L’accusa è, a vario […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]