Bayesian, solo due al momento le morti certe per annegamento. Intanto arrivano conferme sul portellone della nave

Al momento la certezza clinica della morte per annegamento riguarda solo due delle sette vittime della tragedia del Bayesian, la nave di lusso affondata a largo di Porticello, nel Palermitano. Si tratta del proprietario della nave, il magnate britannico Mike Lynch e del cuoco di bordo, il canadese Recaldo Thomas. Questo secondo l’indagine parallela condotta sul disastro dalle autorità inglesi in udienza di fronte alla Suffolk Coroner’s Court di Ipswich. A esprimersi è stato il coroner Nigel Parsley, che ha parlato di «conclusione legale provvisoria».

Parsley ha sottolineato che le cause del decesso delle altre cinque vittime – inclusi Hannah Lynch, 18 anni, Jonathan Bloomer, presidente di Morgan Stanley International e sua moglie Judy, i cittadini britannici di cui si occupa l’indagine d’oltre Manica – restano ancora da chiarire dato l’esito ritenuto non probante dei primi esami post mortem condotti sui loro cadaveri. Esami che, nella valutazione degli inquirenti britannici, non permettono evidentemente di escludere nel loro caso un’asfissia: nel quadro di una ricostruzione potenziale stando alla quale alcuni degli ospiti a bordo potrebbero essere sopravvissuti inizialmente all’affondamento dello scafo, grazie a una qualche bolla d’aria, salvo restare intrappolati nelle loro cabine sott’acqua e morire in seguito all’esaurimento dell’ossigeno.

Mike Brown, sovrintendente detective della Suffolk Police che collabora con il coroner nell’esame dei dati raccolti in Italia, ha peraltro precisato, nella sua testimonianza odierna in udienza, che l’orario di morte presunta di Lynch coincide con quello di sua figlia e dei coniugi Bloomer: per tutti attorno alle 5 del mattino. Nel Regno Unito si parla ancora inoltre della foto pubblicata dai media britannici della nave poco prima dell’affondamento, dove si vede il portellone dei tender a lungo indicato come causa principale del naufragio, chiuso. Una tesi confermata all’Ansa anche dal capitano della Sir Robert, l’altra imbarcazione che quella notte si trovava nel golfo di Porticello e che ha imbarcato i superstiti subito dopo il naufragio.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Al momento la certezza clinica della morte per annegamento riguarda solo due delle sette vittime della tragedia del Bayesian, la nave di lusso affondata a largo di Porticello, nel Palermitano. Si tratta del proprietario della nave, il magnate britannico Mike Lynch e del cuoco di bordo, il canadese Recaldo Thomas. Questo secondo l’indagine parallela condotta […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]