Bayesian, completato il distacco dell’albero. Potrebbe essere recuperato questo weekend

Potrebbe essere riportato a galla già questo fine settimana il relitto del Bayesian, il superyacht affondato nell’agosto scorso a Porticello, nel Palermitano. A renderlo noto è la società Tmc che si occupa dell’intervento di recupero del veliero, spiegando che già ieri «è stato completato in sicurezza» il distacco dell’albero di 72 metri della nave, «utilizzando un utensile da taglio di precisione a filo diamantato telecomandato». L’albero è stato adagiato sul fondale per essere recuperato successivamente e questo ha permesso allo scafo del superyacht di posizionarsi quasi in verticale con il supporto di imbracature di sollevamento. «Nei prossimi giorni – spiega la società –saranno installati tubi e tappi nelle bocchette laterali dei serbatoi di dritta, ora accessibili, che in precedenza si trovavano direttamente sul fondale marino, a 50 metri sotto la superficie del Mar Tirreno nel Mediterraneo».

Dopo il completamento di questi lavori, nei prossimi giorni l’imbarcazione sarà posta in posizione completamente verticale, costantemente sostenuta dalle cinghie di sollevamento in acciaio fissate alla gru galleggiante Hebo Lift 10. In presenza di condizioni meteorologiche favorevoli e del completamento di tutti gli altri preparativi, il Bayesian sarà sollevato in superficie sabato 21 giugno. Una volta recuperato, il superyacht sarà tenuto in posizione verticale per una notte, prima di essere trasportato dall’Hebo Lift 10 nel porto di Termini Imerese lunedì, dove lo scafo sarà successivamente sollevato su una struttura in acciaio appositamente realizzata che attende sulla banchina. Intanto, sono già stati recuperati e sbarcati a Termini Imerese una scialuppa di salvataggio e altri elementi di arredo del ponte.

Prosegue, inoltre, il monitoraggio antinquinamento del sito con personale specializzato e mezzi che lavorano a un dettagliato piano di prevenzione. «Il complesso lavoro per recuperare in sicurezza il Bayesian è stato portato avanti rapidamente nell’ultima settimana – dice Marcus Cave responsabile dell’Architettura navale e direttore di Tmc Marine -. Se tutto andrà bene, il recupero finale della nave avverrà questo fine settimana e porterà alla sua consegna definitiva in sicurezza alle autorità di Termini Imerese».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Potrebbe essere riportato a galla già questo fine settimana il relitto del Bayesian, il superyacht affondato nell’agosto scorso a Porticello, nel Palermitano. A renderlo noto è la società Tmc che si occupa dell’intervento di recupero del veliero, spiegando che già ieri «è stato completato in sicurezza» il distacco dell’albero di 72 metri della nave, «utilizzando […]

Potrebbe essere riportato a galla già questo fine settimana il relitto del Bayesian, il superyacht affondato nell’agosto scorso a Porticello, nel Palermitano. A renderlo noto è la società Tmc che si occupa dell’intervento di recupero del veliero, spiegando che già ieri «è stato completato in sicurezza» il distacco dell’albero di 72 metri della nave, «utilizzando […]

Potrebbe essere riportato a galla già questo fine settimana il relitto del Bayesian, il superyacht affondato nell’agosto scorso a Porticello, nel Palermitano. A renderlo noto è la società Tmc che si occupa dell’intervento di recupero del veliero, spiegando che già ieri «è stato completato in sicurezza» il distacco dell’albero di 72 metri della nave, «utilizzando […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]