Basket, l’Orlandina centra la Final Eight Trapani fuori dai play off, Agrigento quasi

Si è concluso un altro weekend ricco di appuntamenti per le squadre siciliane di basket.

Serie A
Betaland Capo d’Orlando-Consultinvest Pesaro 98-88
Vittoria doveva essere e vittoria è stata, anche se un successo sarebbe potuto non bastare. La contemporanea sconfitta di Brindisi a Venezia, però, qualifica di diritto i siciliani alla Final eight con l’ottavo posto conquistato: i paladini, dunque, dovranno vedersela con l’Olimpia Milano. Delas sblocca la gara, ma i marchigiani non stanno a guardare e ribaltano sul 2-5 con Hazel e Clarke. Gli ospiti provano l’allungo, ma Iannuzzi accorcia le distanze sull’11-13 e, dopo il time out, i biancazzurri tornano avanti grazie a Diener e lo stesso Iannuzzi, così il primo quarto si chiude 20-16. La seconda frazione parte con la tripla di Kikowski, i siciliani volano addirittura sul +9 e poi Delas e lo stesso Kikowski allungano ancora, tanto che a metà partita il tabellone segna 48-37. Al rientro sul parquet, i sei punti di fila di Iannuzzi valgono il +17, poi Ivanovic realizza una super tripla per il +20. L’Orlandina deve rinunciare a Kikowski, infortunato, e la Consultinvest accorcia leggermente con Berzins e Ceron, così alla terza sirena i padroni di casa sono avanti 79-65. Ritmi alti anche nell’ultimo quarto, con Laquintana che finalizza dal pitturato e Jasaitis che risponde dall’altra parte. Diener e Laquintana tengono la Betaland a distanza di sicurezza. L’Orlandina vola sul +17 e nel finale Pesaro accorcia fino al definitivo 98-88.

Serie A2
Pallacanestro Trapani-De Longhi Treviso 72-80
Termina con una sconfitta in Gara 3 degli ottavi di finale dei play off la stagione dei granata, che perdendo la terza sfida con Treviso consegnano ai veneti il pass per i quarti. Trapani parte subito forte, con Mays, Renzi e Viglianisi che trovano il primo allungo siciliano sul 10-4. Gli ospiti però non demordono e prendono le contromisure, prima riducendo il gap e poi, grazie alla tripla di Moretti e ai punti di Rinaldi e Perl, trovando il sorpasso sul 15-19. Crockett e Renzi rispondono presto e i siciliani chiudono il primo quarto avanti per 21-20. Nel secondo periodo la De Longhi si riporta avanti anche grazie a un break letale di 0-10 che vale il 27-35. Il finale di tempo è tutto veneto, con Trapani che in quattro minuti incassa un pesantissimo 0-22 e Renzi che prima dell’intervallo trova qualche punto per il 31-49 a metà gara. Nella terza frazione, i granata trovano subito un 6-0, ma le triple di Moretti e Perl ricacciano indietro i siciliani. Treviso sembra impenetrabile, Trapani ci prova con ogni soluzione ma alla terza sirena i punti di distacco sono venti, 51-71. L’ultimo quarto è contraddistinto dall’orgoglio della squadra di casa che prima si riporta a -12 e poi impegna Treviso trovando i liberi del -10 con Crockett. I veneti però gestiscono bene i punti di vantaggio e Rinaldi e Moretti chiudono i conti sul definitivo 72-80.

Kontatto Bologna-Fortitudo Agrigento 73-48 Sconfitta pesantissima per i siciliani che consentono ai padroni di casa di ribaltare la serie sul 2-1. Adesso i biancazzurri rischiano di uscire dai play off agli ottavi e servirà un successo in trasferta in Gara 4 per poi giocarsi il tutto per tutto in Sicilia. Gara praticamente perfetta degli emiliani, che dopo pochi minuti sono già sul +8. La Fortitudo fatica a fare girare la palla in attacco e trovare la via del canestro, così la Kontatto aumenta il margine e arriva alla prima sirena sul 22-13 grazie ai punti messi a segno da Cinciarini. Nel secondo periodo, lo stesso numero cinque mette a segno altri cinque punti che valgono il +14, Buford risponde con una tripla che riavvicina i biancazzurri, ma Mancinelli sigla il nuovo +12 locale. Prima dell’intervallo lungo, il libero di De Laurentiis e il canestro di Bell-Holter fissano il punteggio sul 37-23. Al rientro in campo, spallata decisiva di Bologna che raggiunge quasi i venti punti di vantaggio, poi ampliato dai canestri di Gandini e Cinciarini. La Fortitudo scivola a -25 e la terza frazione si chiude sul 59-36. Il successo è già ipotecato per Bologna, che per pochi istanti scende sotto la soglia del +20, ma chiude comunque la gara sul 73-48. Adesso alla squadra di coach Ciani servirà una vera e propria impresa.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]