Bando Erasmus, manca poco alla scadenza La guida di CTzen per studiare all’estero

Arriva il bando per l’Erasmus Placement 2012/13 e c’è poco tempo per compilare la domanda online per gli universitari che vogliono intraprendere un percorso formativo all’estero, sfruttando la borsa di studio più famosa ed amata tra i giovani di tutt’Europa. Inghilterra, Francia, Spagna, Germania le mete più gettonate, ma si può scegliere anche tra Portogallo, Malta, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e tanti altri paesi dove, proseguendo la carriera accademica nell’Ateneo del paese ospitante, si imparano la lingua, la cultura e le usanze della destinazione scelta, grazie ad un periodo di full immersion.

Come fare per partecipare? Basta compilare la domanda online e soddisfare i requisiti richiesti. Il bando è indirizzato agli studenti, dottorandi e specializzandi regolarmente iscritti all’Università di Catania. I vincitori della borsa possono frequentare i corsi di studio degli atenei ospitanti, sostenendo esami e conseguendo i relativi crediti, oppure usufruire di un periodo all’estero per redigere la tesi di laurea o di dottorato. La chiave per risultare idonei alla borsa è il merito: bisogna possedere una media ponderata di almeno 25/30esimi e aver conseguito almeno 27 crediti nell’anno precedente a quello di presentazione della richiesta. I vincitori verranno selezionati in base ai successi accademici: voti alti e lodi aiutano ad accumulare punteggio.

Il bando è consultabile sul sito dell’LLP Programma Erasmus, insieme all’elenco delle destinazioni, suddivise per area di studio, e agli eventuali moduli di autocertificazione per gli esami già sostenuti ma non ancora registrati in carriera dalla segreteria studenti. La domanda, invece, deve essere compilata esclusivamente online entro e non oltre il 12 marzo. Il sistema informatico si bloccherà alle 12 di lunedì prossimo: dopo quella data non sarò più possibile avanzare richiesta di partecipazione e consegnare all’Ufficio per le Relazioni Internazionali l’eventuale documentazione aggiuntiva. Per dubbi o chiarimenti è possibile consultare il sito LLP Erasmus, contattare l’Uri della propria facoltà o scrivere a mobilint@unict.it.

Per fare il punto su scadenze, requisiti e materiale richiesto, e aiutare gli aspiranti vincitori a raccapezzarsi nel labirinto di carte bollate, CTzen ha realizzato un’infografica con le istruzioni per l’uso del bando in sei semplici mosse.

[Foto di Gwenaël Piaser]


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per il novilunio più fortunato dell’anno? Si compirà in Cancro, dove il Sole – che ha dato il via al solstizio d’estate – verrà doppiato da una Luna che si butterà sul pianeta della fortuna, Giove, nella sua residenza di esaltazione, il Cancro appunto. La Luna nuova è una fase di rinascita e di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]