Al Crezi.Plus l’appuntamento con la stand-up comedy «Sarà un flusso comico, non legato a schemi e orari»

Al Crezi.Plus non si aspettano i ritardatari. Ai padiglioni 10 e 11 dei Cantieri Culturali della Zisa a partire da giovedì 4 ottobre inizia una nuova avventura, quella della stand-up comedy.  La satira, quella caustica e feroce, fatta in piedi, stand-up appunto, con l’artista al centro della scena e “armato” soltanto di un microfono, senza altri trucchi comici. Un genere popolarissimo in America – è da questo mondo che arriva Woody Allen, tanto per dire, oltre a campioni apprezzatissimi come Lenny Bruce, George Carlin, Bill Hicks, Louis Ck e tanti altri – e che in Sicilia sconta ancora qualche difficoltà.

A Palermo un instancabile promotore della stand-up comedy è Emanuele Pantano, tra i più prolifici e apprezzati comedian italiani, che darà vita al Pantano comedy Recall, un vero e proprio richiamino comico, utile a superare lo stress settimanale. «Faremo una cosa un po’ strana – spiega l’autore – Ci saranno due set: uno alle 20 e 30, che è un po’ più discorsivo, e uno alle 22 e 30 che è un po’ più satirico. In mezzo ci sarà di volta in volta un djset. L’idea è di replicare quello che si fa in America: due o tre gruppi musicali e tre o quattro comici che si esibiscono durante la serata». Un appuntamento che verrà proposto ogni 15 giorni, anche per testare il gradimento delle persone. Questo fino a metà dicembre, poi ci saranno gli spettacoli di stand-up comedian singoli. «Il primo, giorno 20 dicembre, sarà quello del catanese Pietro Sparacino. Abbiamo già chiuso una serie di accordi con alcuni comici nazionali e internazionali».

E, come da tradizione, sarà possibile anche provare a sperimentarsi in prima persona col genere. «Chi vuole provare un pezzo comico potrà farlo – racconta ancora Pantano – All’americana, avrà al massimo cinque minuti di tempo. La prima possibilità si dà sempre, ed è alla prima che bisogna sapersela giocare bene per ottenere la seconda. L’idea dunque è di creare non tanto un vero e proprio show quanto un flusso comico continuo, abbastanza disimpegnato da orari e schemi fissi. Posso arrivare quando voglio e guardare cinque minuti, oppure godermi tutta la serata».


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo