Abusi e violenza in famiglia: oggi convegno a Palermo

“Abusi e violenza in famiglia: profili criminologici, vittimologici e di intervento delle forze dell’ordine”: questo il tema di un convegno, organizzato dalla segreteria provinciale di Palermo del Coisp in collaborazione con l’Istituto Internazionale di Scienze Criminali e della Sicurezza, che si celebra stamattina a Palermo presso il Centro Sporting Village di Palermo (viadotto Carlo Perrier nr. 3).

Previsti gli interventi del professore Nicola Malizia (criminologo e docente di Criminologia presso l’Università degli Studi Kore di Enna, già collaboratore della cattedra di Antropologia Criminale del dipartimento di Scienze Penalistiche e Criminologiche dell’Università degli Studi di Palermo), di Renato Grillo, magistrato, componente della 3^ Sezione della Corte di Cassazione del Tribunale di Palermo, di Alessia Sinatra, magistrato, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo.

Al convegno prendranno parte anche Nicola Zito, Questore di Palermo, il presidente nazionale Coisp, Marcello La  Bella, dirigente della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Catania, il segretario generale nazionale Coisp. Franco Maccari e l’ avocato Pietro Lupo, presidente dell’Istituto Internazionale di Scienze Criminali e della Sicurezza. Moderatrice dell’incontro-studio è la giornalista Gioia Sgarlata.

Il convegno, aperto alla città e vedrà la partecipazione di donne e uomini appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri ed altre associazioni ed enti che operano in supporto delle vittime di abusi e violenze intrafamiliari. E’ prevista, inoltre, la partecipazione, per un saluto ed un breve intervento, di numerose personalità del mondo della politica e delle istituzioni.

Il Coisp (Sindacato Indipendente della Polizia di Stato), per la cronaca, è tra le organizzazioni sindacali più rappresentative nel panorama della Polizia di Stato. A Palermo risulta essere la 4 forza sindacalizzata della provincia con circa 400 iscritti.

Il Coisp, sempre nel pomeriggio di oggi, dopo il convegno celebrerà il VI congresso provinciale, alla presenza dei massimi vertici nazionali del sindacato (segr. generale Franco Maccari e presidente Marcello La Bella) e dei vertici regionali (segr. regionale Natale Scuderi) e di tutti i quadri siciliani.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

“abusi e violenza in famiglia: profili criminologici, vittimologici e di intervento delle forze dell’ordine": questo il tema di un convegno, organizzato dalla segreteria provinciale di palermo del coisp in collaborazione con l’istituto internazionale di scienze criminali e della sicurezza, che si celebra stamattina a palermo presso il centro sporting village di palermo (viadotto carlo perrier nr. 3).

“abusi e violenza in famiglia: profili criminologici, vittimologici e di intervento delle forze dell’ordine": questo il tema di un convegno, organizzato dalla segreteria provinciale di palermo del coisp in collaborazione con l’istituto internazionale di scienze criminali e della sicurezza, che si celebra stamattina a palermo presso il centro sporting village di palermo (viadotto carlo perrier nr. 3).

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]