Ong, per Guardia costiera non incidono sulle partenze «Contatti diretti con i trafficanti? A noi non sono noti»

«La presenza delle navi delle Ong non comporta un fattore di attrazione, non danno impulso a maggiori partenze dalla Libia». Parla a lungo il contrammiraglio della Guardia costiera Nicola Carlone, sentito stamattina dal comitato Schengen per fornire informazioni utili rispetto ai salvataggi dei migranti in mare, dopo le accuse mosse dalla Procura di Catania ad alcune organizzazioni non governative. Una voce autorevole, considerato che tutti i soccorsi, sia quelli operati dai mezzi militari che da quelli privati, vengono coordinati dal centro di soccorso del coordinamento marittimo della Guardia costiera che ha sede a Roma.

Carlone risponde, punto per punto, alle domande dei deputati. A cominciare proprio dalle modalità di intervento delle Ong. «Tutte le operazioni di soccorso sono avvenute a seguito di una nostra autorizzazione – spiega -. Nel 2016 è capitato solo 16 volte che sono stati effettuati soccorsi in acque territoriali libiche, mai in maniera autonoma, sempre su nostra autorizzazione e dopo aver chiesto il permesso al centro di soccorso libico che a volte ci ha autorizzato e altre no. In ogni caso le unità delle Ong o i mercantili sono sempre autorizzati. Se ci sono contatti diretti a noi non è noto». 

Tra le accuse mosse dal procuratore di Catania Carmelo Zuccaro alle Ong c’è anche lo spegnimento dei transponder per non farsi identificare. «In acque libiche può capitare, ed è capitata – spiega Carlone – una mancata propagazione non voluta del segnale visto che è legata al canale Vhf che può cambiare anche in base al periodo dell’anno. Se però in zona c’è un nostro mezzo il segnale viene propagato in maniera più precisa». Il contrammiraglio fornisce i numeri dei mezzi delle Ong impegnati nel Mediterraneo centrale – «uno, quello di Moas, nel 2014; tre nel 2015; dodici, gestiti da dieci Ong, nel 2017» – ma smentisce che questo aumento sia stato determinante nel cambiare il modo di agire dei trafficanti. 

«Da diversi mesi – continua – si è registrato un minor numero di chiamate dirette da parte dei migranti attraverso telefoni satellitari o di parenti, mentre sono aumentate le segnalazioni soprattutto da parte delle navi militari, ma anche di mercantili e navi delle Ong. Questo dipende presumibilmente anche dalla presenza di più navi militari a largo delle coste libiche. Secondo la mia esperienza la presenza delle Ong non comporta di per sé un fattore di attrazione, lo dimostra il fatto che in questi giorni il tempo è buono ma non sta succedendo niente, il fenomeno è governato dalle decisioni delle organizzazioni criminali».

E non solo. Secondo il contrammiraglio, questo scenario spiegherebbe anche il crescente uso di gommoni e imbarcazioni sempre più scadenti da parte delle organizzazioni criminali. «Il gran flusso di navi nelle acque libiche – non più solo mercantili in transito, ma anche navi militari più o meno stabilmente presenti nell’area, così come le navi di soccorso delle Ong -, così come la distruzione dei cosiddetti barconi in legno, condotta da autorità governative italiane e di altre paesi europei, sono sicuramente tra i fattori che possono aver indotto le organizzazioni criminali a un maggiore impiego di imbarcazioni di più facile reperibilità e di minor costo». 

Carlone ha quindi voluto chiarire un altro punto molto discusso nelle ultime settimane: cioè la definizione del primo luogo sicuro di sbarco. «Per evitare facili equivoci – afferma l’ufficiale – il porto sicuro di sbarco deve essere un luogo dove la vita delle persone non è più minacciata e dove si può far fronte ai loro bisogni fondamentali: cibo, riparo e cure sanitarie. Non è considerato sicuro un luogo in cui la persona può essere soggetta a pena di morte, tortura o trattamenti inumani e degradanti, o anche discriminazione di razza, nazionalità, sesso. Questo porto può anche essere in un altro Stato costiero rispetto all’Italia se è più vicino, tuttavia noi possiamo solo chiedere, ma la nostra richiesta può anche non essere accolta». 

E così, racconta il contrammiraglio, è successo sia con Malta che con la Tunisia. «Malta ci dice spesso di no, un mese fa abbiamo chiesto due volte di sbarcare in Tunisia ma ci hanno negato il permesso. In questi casi – continua – lo Stato a cui appartiene il centro soccorso che coordina le operazioni ha l’obbligo, per legge, di individuare un porto nel proprio Paese. Malta in particolare ha una vastissima area Sar (la competenza di ricerca e soccorso ndr), ma è l’unico Paese europeo che non ha accettato le linee guida sul porto sicuro di sbarco. L’area Sar maltese è la prima che incontra i flussi dalla Libia e Malta avrebbe corso il rischio di essere sola di fronte a un fenomeno epocale. Quindi le autorità maltesi tendono a non intervenire sui flussi che hanno come destinazione l’Italia». 

In conclusione, Carlone ha indicato la strada da seguire per affrontare «un fenomeno epocale e strutturale». «La soluzione – dice – non è in mare, ma in Libia, nei paesi di transito e di origine. Non potendo immaginarci risultati immediati, è inevitabile che l’Italia rimarrà esposta ai flussi e ai naufragi, l’unico modo per intervenire è che tale onere venga ripartito tra tutti i membri dei Paesi Ue e della comunità internazionale, va rivisto il regolamento di Dublino».


Dalla stessa categoria

I più letti

Il contrammiraglio Carlone ha chiarito, davanti ai deputati del comitato Schengen, gli aspetti più controversi dell'impegno delle organizzazioni non governative nel Mediterraneo. «Tutti i soccorsi sono avvenuti dopo nostra autorizzazione. Pochi interventi in acque territoriali libiche e mai in maniera autonoma»

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]