Wi-Fi gratuito nel centro di Palermo Arrivano due hotspot in via Maqueda

Palermo come un unico grande modem. Il progetto ideato dalla PerMi Indipendent Srl e patrocinato dal Comune, vede finalmente la luce dando il via ad un meccanismo tecnologico moderno che partirà dalle vie del centro storico. Due gli hotspot che forniranno il collegamento ad internet installati in via Maqueda, non lontano dal Teatro Massimo, nella zona pedonale. Una copertura che presto promette di espandersi ulteriormente. Oggi si è svolta la presentazione ufficiale nei locali dell’Università Pegaso: molti i volti noti, tra i tanti, l’assessore all’Innovazione Gianfranco Rizzo. Wi Fi Gratis Independent sarà l’etichetta di riconoscimento per tutti coloro che vorranno utilizzare il collegamento ad internet finalmente giunto anche a Palermo.

Uno strumento in più per sentirsi a proprio agio e al passo coi tempi. Il collegamento ad internet gratuito, di facile accesso per qualsiasi tipo di dispositivo – pc, smartphone, tablet, Iphone, Ipad – è attivabile tramite una semplice registrazione al servizio, attraverso il proprio profilo Facebook o tramite accesso diretto al portale con una password ed un user scelti appositamente e inseriti in precedenza nel form di registrazione dedicato. La password verrà inviata al cliente e ricevuta tramite sms o mail. Un lungo periodo di lavoro per l’elaborazione del progetto che, soltanto il primo giorno d’istallazione ha registrato circa duecento studenti, quelli dell’Università Pegaso, dove è stato inoltre posizionato uno dei due hotspot della via Maqueda – esattamente al civico 383 -. Un nuovo motivo di slancio anche per i commercianti: il sistema PerMi Wi Fi Gratuito prevede una sezione dedicata alla promozione della propria attività. 

La nuova tecnologia consentirà, ai negozianti, di utilizzare piattaforme 3.0 per lanciare offerte basandosi sui criteri di georeferenziazione e prossimità: passando di fronte ad un negozio o a un ristorante si potrà ricevere una notifica sull’offerta del giorno, sulle specialità dello stesso, o addirittura si troveranno informazioni e distanze sul tipo di attività ricercata nelle zone limitrofe. All’interno del portale è presente anche la modalità linguistica in inglese, per non tagliare fuori visitatori e turisti. In fase di elaborazione l’App – smartphone e tablet – per poter accedere al portale direttamente senza collegarsi ai motori di ricerca. Un passo in avanti per Palermo, un ponte di collegamento moderno, in più per il turismo, il commercio e la cittadinanza tutta.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]