Voto ai prof, pareri a confronto

Specchio delle mie brame di Luciano Granozzi

“Questa classifica non s’ha da fare” – così sbotterebbe un qualsiasi editore. Si attaccherebbe nottetempo al telefono del direttore del proprio giornale, esigerebbe una punizione esemplare per i due incauti giornalisti (Silvia Lo Re e Alex Mansueto): “Voglio vederli a spalare merda, li trasferisca agli annunci economici del Gazzettino di Roccacannuccia, quegli idioti”.                                                 Leggi tutto

 

Un “gioco” per stimolare il dibattito, la nostra risposta alla Facoltà

 Per fortuna non siamo su La Stampa! Se abbiamo commesso un errore ce ne dispiace sinceramente. Non ci aspettavamo che la nostra iniziativa – un po’ provocatoria e un po’ goliardica, almeno nelle nostre intenzioni – potesse suscitare polemiche. Certamente non intendevamo e non intendiamo, con la “classifica”  dei professori, essere noi a premiare o bocciare alcuno. Prendendo spunto da un’intervista alla Moratti pubblicata su La Repubblica (avete visto, i giornali li leggiamo anche noi, a farli stiamo cercando di imparare…) abbiamo voluto soltanto fare un gioco: proprio come “chi butteresti giù dalla torre” o, se vogliamo, anche “chi è il più bello e chi il più brutto”. Niente di più, anche perché il tenore del giudizio degli studenti è facilmente intuibile da alcuni dei commenti che abbiamo riportato: impressione soggettiva, difficoltà di superare l’esame e così via. Ovviamente non c’è nessuna valutazione oggettiva e tecnico-scientifica sui prof messi sull’altare o buttati nel fosso. 
Leggi tutto

 

Gli studenti hanno votato davvero di Silvia Lo Re – Alex Mansueto

“Estenderemo a tutte le Università un sistema di valutazione che oggi esiste soltanto in alcuni atenei. In sostanza, sulla base d’un formulario elaborato con il Comitato Nazionale di Valutazione Universitaria, registreremo la soddisfazione degli studenti rispetto all’impegno e alla presenza dei docenti nella didattica, negli esami, nell’attività di orientamento”
Parola di ministro, in una recente intervista sui quotidiani nazionali. La Moratti ha anche aggiunto che i finanziamenti alle Università saranno calcolati tenendo anche conto della valutazione degli stduenti.

Noi abbiamo voluto mettere alla prova il metodo Moratti, chiedendo agli studenti di votare i prof e se sono d’accordo con l’innovazione annunciata dal ministro. Ecco cosa ne è venuto fuori.                                Leggi tutto

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]