Via Sant’Euplio, il Comune di Catania ordina rimozione dehor abusivo

«Trentotto metri quadrati di suolo pubblico occupati abusivamente con una pedana in ferro e listelli in legno, in corrispondenza dei civici 154, 156, e 158». Sono le contestazioni, contenute in un verbale della questura di Catania, a un bar all’angolo tra via Sant’Euplio e viale Regina Margherita, nei pressi della villa Bellini, a Catania. Il documento viene citato in un provvedimento del Comune di Catania pubblicato venerdì e firmato dal direttore delle Attività produttive Pietro Belfiore. «Si ordina alla titolare dell’attività – si legge – l’immediato ripristino dello stato dei luoghi e la chiusura dell’esercizio a decorrere dal ventesimo giorno successivo alla data di notifica per un periodo di almeno cinque giorni». Il controllo, secondo quanto riportato nell’incartamento di palazzo degli Elefanti, è stato effettuato dalla polizia alle 20.30 del 10 dicembre scorso.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo