Foto di Università di Catania (Facebook)

Università di Catania, indette le elezioni per scegliere il nuovo rettore

Scadrà il 19 maggio alle 14 il termine per la presentazione delle candidature alla carica di rettore dell’Università di Catania. A fissare questo termine è il decreto, pubblicato il 23 aprile, con il quale il decano dei professori di ruolo di prima fascia, Biagio Ricceri, ha indetto le elezioni. Il nuovo rettore guiderà l’ateneo per sei anni, dal 2025 fino al 2031. Il calendario prevede che il 20 maggio avverrà l’ufficializzazione delle candidature. Per votare, invece, la prima data utile sarà quella del 23 giugno. Eventuali seconda e terza votazione si svolgeranno il 26 giugno e il 30 giugno. In caso di mancata elezione alla terza votazione, come prevede il regolamento, si andrà al ballottaggio che è già fissato per il 3 luglio 2025.

Hanno diritto al voto tutti i professori, il personale tecnico-amministrativo in misura ponderata corrispondente al 20 per cento del numero di docenti. Voteranno anche tutti i rappresentanti degli studenti del senato accademico, al consiglio d’amministrazione e alle commissioni paritetiche dipartimentali. Alle ultime elezioni, nel 2019, è stato scelto come guida dell’ateneo Francesco Priolo. La prima votazione, tenutasi il 23 agosto 2019, ha visto la partecipazione di cinque candidati: Francesco Priolo, Roberto Purrello, Salvatore Barbagallo, Agatino Cariola e Vittorio Calabrese. Priolo ha ottenuto 615 preferenze, seguito da Purrello con 193 voti, ma nessuno ha raggiunto il quorum di 792 voti necessari per l’elezione. Dopo la prima votazione, i professori Purrello, Barbagallo e Cariola hanno ritirato le loro candidature, lasciando Priolo e Calabrese in lizza per il secondo turno. Il 26 agosto, Priolo è stato eletto rettore con 975 voti, superando ampiamente il quorum richiesto.

Prima di Priolo è stato rettore il professore ordinario di Chirurgia generale Francesco Basile. Il mandato di quest’ultimo è durato appena due anni, dal 2017 al 2019, quando si è dimesso a seguito del suo coinvolgimento nell’inchiesta Università bandita, riguardante presunte irregolarità nei concorsi accademici. A luglio dello scorso anno è morto l’ex rettore Antonino Recca, in carica dal 2006 al 2013. Recca è stato coinvolto nel caso Mailgate, sollevato nel 2012 da alcuni studenti e da alcune studentesse che avrebbero ricevuto delle e-mail di propaganda elettorale dall’indirizzo di posta elettronica dell’Università. In primo grado Recca è stato condannato a un anno di reclusione per utilizzazione dei dati segreti a fini non patrimoniali. Il processo di Appello si è concluso con i reati estinti, perché è sopraggiunta la prescrizione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Scadrà il 19 maggio alle 14 il termine per la presentazione delle candidature alla carica di rettore dell’Università di Catania. A fissare questo termine è il decreto, pubblicato il 23 aprile, con il quale il decano dei professori di ruolo di prima fascia, Biagio Ricceri, ha indetto le elezioni. Il nuovo rettore guiderà l’ateneo per […]

Pronti per il novilunio più fortunato dell’anno? Si compirà in Cancro, dove il Sole – che ha dato il via al solstizio d’estate – verrà doppiato da una Luna che si butterà sul pianeta della fortuna, Giove, nella sua residenza di esaltazione, il Cancro appunto. La Luna nuova è una fase di rinascita e di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]