Unict, gli ultimi del Rea s’incontrano online Corso chiuso, news e appunti sul Web

Un blog, una libreria online, un canale Youtube, un’app, una pagina Facebook. Tutto questo per Gli ultimi del Rea, gli iscritti del corso di laurea a esaurimento in Recupero edilizio e ambientale dell’Università di Catania. «Il corso è stato chiuso nel 2008 – spiega il creatore di questa piccola comunità, Andrea Di Giovanni – Siamo rimasti in 160». Una ristretta comunità che assieme alle difficoltà quotidiane della vita universitaria, ha dovuto fare i conti anche con quelle relative a percorso ormai chiuso.

Il piccolo mondo online è nato con un blog personale. «È iniziato per caso – racconta il giovane studente – A tutti noi servivano slide e appunti. Spesso si perdevano, così ho iniziato a caricarli su quello che è poi diventato il sito». In poco tempo, l’angolo degli ultimi del Rea è diventato un punto di riferimento anche per i docenti e nel frattempo l’impegno di Di Giovanni si è ufficializzato attraverso l’elezione come rappresentante degli studenti in area didattica. «Alcuni professori non riuscivano a caricare il materiale, così me lo passavano e io lo caricavo online».

In comune con molti altri portali di ex facoltà e attuali dipartimenti dell’Ateneo, quello di Ingegneria e dei suoi corsi è un sito per il quale «devi andare in analisi per capirci qualcosa. È troppo complicato». Fedele alla regola dei 30 secondi – se non si trova un’informazione in mezzo minuto, un sito non ha molto valore – la funzionalità è diventata la guida di Andrea. Così man mano che l’archivio s’ingrandiva, si è resa necessaria una sua organizzazione. «Per questo è nata la libreria». Il canale Youtube, invece, è utile invece per le comunicazioni di vario genere.

Intanto, in attesa che tutti i membri giungano al sospirato traguardo, questo piccolo gruppo fa fronte comune sfruttando le mille risorse messe a disposizione da pc e smartphone. «Il sito è partecipativo, i colleghi mi mandano il materiale o mi passano le informazioni. Principalmente lo gestisco io, ma non solo. Appartiene a tutti». Anche a studenti di altri dipartimenti, visto che una realtà simile, così complessa, non sembra esistere. «Inizialmente era nato per quelli del Rea, ma adesso è utile anche ad altri che seguono le stesse materie e si servono dei nostri appunti». Alcuni, però, hanno preferito non partecipare a questa piccola comunità. Così come qualche professore. «Alcuni docenti hanno paura della Rete. Non capisco il perché – confessa il rappresentante – che senso ha non condividere online quanto si mette a disposizione degli studenti nelle lezioni?».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il corso a esaurimento in Recupero edilizio e ambientale dell'Università di Catania è un piccolo esempio di grande valore e inventiva. Attraverso un sito, completo di libreria e canale Youtube, i membri si scambiano appunti e informazioni da condividere anche con colleghi di altri dipartimenti. Facendo fronte comune anche davanti ai timori inconfessabili dei professori: «Alcuni docenti hanno paura della Rete», spiega Andrea, l'ideatore del progetto

Il corso a esaurimento in Recupero edilizio e ambientale dell'Università di Catania è un piccolo esempio di grande valore e inventiva. Attraverso un sito, completo di libreria e canale Youtube, i membri si scambiano appunti e informazioni da condividere anche con colleghi di altri dipartimenti. Facendo fronte comune anche davanti ai timori inconfessabili dei professori: «Alcuni docenti hanno paura della Rete», spiega Andrea, l'ideatore del progetto

Il corso a esaurimento in Recupero edilizio e ambientale dell'Università di Catania è un piccolo esempio di grande valore e inventiva. Attraverso un sito, completo di libreria e canale Youtube, i membri si scambiano appunti e informazioni da condividere anche con colleghi di altri dipartimenti. Facendo fronte comune anche davanti ai timori inconfessabili dei professori: «Alcuni docenti hanno paura della Rete», spiega Andrea, l'ideatore del progetto

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]