UniCt, ai Benedettini il libro sul valore del latino «Informatica e inglese dovrebbero sostituirlo?»

Un dialogo ragionato sull’eredità che il mondo latino ci ha lasciato. Con questo spirito, all’ex Monastero dei Benedettini di Catania, Ivano Dionigi, ordinario di Letteratura latina e presidente della Pontificia accademia di Latinità, ha presentato, a studenti e docenti, il suo ultimo libro: Il presente non basta – La lezione del latino. «Non dobbiamo dimenticare che l’Europa ha parlato latino, tramite la chiesa, la politica e la scienza, ininterrottamente fino al XX secolo – ricordato Dionigi -. Si scrive latino ma si legge italiano, storia, filosofia, sapere scientifico e umanistico, tradizione e ricchezza culturale. Oggi siamo ossessionati da un presente che non basta e non ci piace, e riconquistare l’eredità del latino non ha solo un valore simbolico ma anche culturale». Una lingua morta, che certamente non si può ripristinare, ma che rimane ancora preponderante in molte espressioni che utilizziamo nel quotidiano. 

Un immenso patrimonio classico, che ha modellato la fisionomia culturale e spirituale dell’Europa per secoli, da reinterpretare per affrontare le sfide del futuro. «Quando ero studente universitario – prosegue Dionigi – c’era una contestazione verso i padri; si contestava l’autorità, sia politica che religiosa. Oggi incontro giovani che pongono domande, che vedono, anche nei docenti, dei fratelli maggiori ai quali chiedere spiegazioni. È un’Italia che fa ben sperare». Una lingua che a differenza del greco non apparteneva a poeti e filosofi, ma che era propria degli agricoltori e dei soldati, caratterizzata, dunque, dalla concretezza e dalla sintesi. «Bisogna recuperare le peculiarità non scadute di quella lingua – aggiunge il docente – e tutto ciò che essa è capace di esprimere. Essenzialmente il primato della parola, la centralità del tempo e la nobiltà della politica». 

«Come lingua della temporalità, ci rende immuni dal provincialismo di tempo – dichiara -, dato che le straordinarie potenzialità delle nuove tecnologie hanno creato un appiattimento della dimensione temporale. Come lingua della res publica, il latino ci ricorda l’arte nobile del governo della città e che il pronome che dovrebbe caratterizzare chi è impegnato nella vita pubblica è noi e non io». Nell’era della realtà virtuale, dell’interfaccia e dei 140 caratteri di Twitter, Dionigi, citando Seneca, Tacito e Cicerone, trova le ragioni per raccontare l’unicità del latino, di una lingua speciale diversa da tutte le altre, dove le parole diventano una lente di ingrandimento per capire la realtà contemporanea. «Paradossalmente ­– ricorda Ivano Dionigi – mentre siamo al maximum dei mezzi di comunicazione c’è il minimum di comprensione. Il latino ci consente, invece, di risalire al significato vero, originale e genuino delle parole. Questa lingua diventa il tramite di una cultura che ha lo sguardo rivolto al futuro». Una considerazione che investe direttamente il mondo della scuola e dell’università, dove l’insegnamento del latino non può ridursi a mero esercizio grammaticale ma deve ritrovare la vivacità tipica delle discipline umanistiche, capace di reinterpretare la cultura del mondo classico e dove la forza e la dignità delle parole diventino un veicolo imprescindibile per un reale processo di cambiamento. 

«L’università – commenta Dionigi, citando stavolta Umberto Eco -, in un mondo che cerca sempre di più le realtà virtuali, che creano un grande individualismo e una riduzione all’io, rimane uno dei pochi luoghi in cui c’è la possibilità di un contatto reale tra generazioni diverse. In un paese colto e civile la figura dell’insegnante è centrale e la scuola è il luogo dove si formano cittadini completi». Un mondo dell’istruzione investito, dunque, da un supplemento di responsabilità dove tradizione e innovazione hanno il dovere di confrontarsi, superando l’antico dilemma tra vecchio e nuovo. Il latino, che è lingua temporale capace di trasmettere una cultura perenne di cambiare nei luoghi e nei tempi diventa un supporto anche per la scienza e la tecnologia. «Non ho mai capito la rovinosa alternativa per cui l’inglese o l’informatica debbano sostituire, e non piuttosto integrare, altre discipline come il greco e il latino. Il problema – conclude Dionigi – non è essere sostitutivi ma additivi».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Il problema non è essere sostitutivi, ma additivi». Lo sostiene Ivano Dionigi, ordinario di Letteratura latina e presidente della Pontificia accademia di Latinità, ospite dell'ex Monastero per presentare il volume Il presente non basta. «Non dobbiamo dimenticare che l'Europa lo ha parlato fino al XX secolo», ricorda

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Una festa di colori ha animato la mattinata della piazza centrale di Grammichele, in provincia di Catania. «Fai super la raccolta differenziata» è la frase sulle magliette – blu, rosse, verdi e gialle – di migliaia di studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio del Calatino. Tutti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Quannu è a siccu e quannu è a sacco (quando è troppo poco e quando è troppo). La Sicilia non ha moderazione. Si passa agevolemente, piroettando come ginnasti artistici sul cavallo con maniglie (dell’ammore), dalle mostre monstre di Manlio Messina a Cannes allo stand dell’assessorato ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana al Salone del Libro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]