Unicredit, anche in Sicilia lo sciopero dei dipendenti UCCMB

Affollata assemblea oggi a Palermo dei lavoratori di UCCMB (Gruppo UNICREDIT), l’azienda che gestisce i crediti anomali del Gruppo. I dipendenti della Società sono circa 750 in tutta Italia di cui 56 in Sicilia (34 a Palermo, 11 a Catania, 9 a Messina, 2 a Caltanissetta).

L’assemblea si è espressa compatta nei confronti della proclamazione dello sciopero, che è previsto in tutta Italia per l’intera giornata del 16 ottobre e per due ore del 24 ottobre, con una manifestazione il 16 a Milano presso la sede centrale di Unicredit, ai piedi di Unicredit Tower, contro la vendità della società.

“Purtroppo – afferma Gabriele Urzì della Segreteria di Gruppo FIBA CISL Unicredit – le reiterate assicurazioni espresse da Unicredit circa la sorte della società e dei lavoratori, sono state ampiamente disattese. Noi riteniamo che l’azienda con questa operazione voglia solo “fare cassa” vendendo un gioiello di famiglia. Non ci si rende conto – conclude Urzì – del ruolo strategico che UCCMB potrebbe giocare all’interno del mercato delle sofferenze, purtroppo in continua crescita a causa della perdurante crisi economica e non convince affatto l’operazione di vendita totale dell’Azienda che uscirebbe, così, dall’orbita del Gruppo Unicredit.”

Per la cronaca la settimana scorsa sono state presentate le offerte vincolanti per l’acquisto della società da parte della cordata Prelios/Fortress e di Lone Star.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]