Ultim’ora: CPO Experia ri-occupato

“CPO Experia ri-occupato. Ora e sempre resistenza”, questa la scritta a capeggiare su uno striscione all’ingresso dei locali che ospitavano il doposcuola per i bambini dell’Antico Corso. Sgomberato appena due settimane fa, dopo forti scontri con le forze dell’ordine e innumerevoli proteste di piazza, l’immobile  di via Plebiscito è stato rioccupato nella notte dagli animatori del centro sociale.

Tra le motivazioni addotte per lo sgombero vi era la necessità di assegnare la struttura all’Università. Ma, mentre Nunzio Rapisarda, direttore dell’Ersu, precisava: “dal 1999 sono stati abbandonati tutti i progetti in questa direzione” , il soprintendente ai Beni Culturali Gesualdo Campo considerava chiusa la questione affaremando: “L’Experia all’Ersu, che lo vogliano o no”.

La notizia della ri-occupazione è stata diffusa nella notte con un sms:“Il CPO Expertia è stato rioccupato“. Indetta per questa mattina, sabato 14 novembre, alle ore 11:00 una conferenza stampa nei locali del centro.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La notizia è stata diffusa con un sms: il Centro popolare Experia di via Plebiscito 782, Catania, è stato rioccupato. La lastra di ferro saldata per rendere inaccessibili i locali che ospitavano il doposcuola per i bambini dell'Antico Corso, la palestra e la ciclo-officina è stata aperta con un vasto varco ad altezza d'uomo. Gli animatori del Cpo hanno ripreso possesso dei locali che occupano da diciassette anni convocando una conferenza stampa per oggi, sabato 14 novembre alle 11:00

La notizia è stata diffusa con un sms: il Centro popolare Experia di via Plebiscito 782, Catania, è stato rioccupato. La lastra di ferro saldata per rendere inaccessibili i locali che ospitavano il doposcuola per i bambini dell'Antico Corso, la palestra e la ciclo-officina è stata aperta con un vasto varco ad altezza d'uomo. Gli animatori del Cpo hanno ripreso possesso dei locali che occupano da diciassette anni convocando una conferenza stampa per oggi, sabato 14 novembre alle 11:00

La notizia è stata diffusa con un sms: il Centro popolare Experia di via Plebiscito 782, Catania, è stato rioccupato. La lastra di ferro saldata per rendere inaccessibili i locali che ospitavano il doposcuola per i bambini dell'Antico Corso, la palestra e la ciclo-officina è stata aperta con un vasto varco ad altezza d'uomo. Gli animatori del Cpo hanno ripreso possesso dei locali che occupano da diciassette anni convocando una conferenza stampa per oggi, sabato 14 novembre alle 11:00

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]