Tyrrhenian Link, al via le autorizzazioni per il collegamento tra le stazioni di Caracoli e Ciminna

Un nuovo elettrodotto misto aereo-cavo a 380 kV, lungo circa 60 chilometri, per collegare le stazioni elettriche già esistenti di Caracoli e Ciminna, nel Palermitano. Il progetto – tra le attività necessarie alla realizzazione del Tyrrenhian link tra Sicilia, Campania e Sardegna – metterà in collegamento l’elettrodotto Chiaramonte Gulfi – Ciminna e il ramo est del Tyrrhenian Link – appena completato -, puntando a incrementare la capacità di trasporto dell’energia elettrica tra la Sicilia Occidentale e Orientale. Solo una parte delle opere necessarie alla creazione del nuovo elettrodotto sottomarino portato avanti da Terna, la società che gestisce la rete elettrica italiana, che prosegue con l’avvio, da parte del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, dell’iter autorizzativo per il nuovo collegamento nel Palermitano. Con lavori che interesseranno i Comuni di Termini Imerese, Sciara, Caccamo, Roccapalumba, Vicari, Campofelice di Fitalia, Mezzojuso e Ciminna.

Il nuovo collegamento partirà in cavo interrato dalla stazione elettrica di Caracoli – a cui sarà collegato il ramo est del Tyrrenhian link, che unisce l’Isola con la Calabria – e, dopo un percorso di circa 20 chilometri, a valle della nuova infrastruttura di transizione a Termini Imerese, proseguirà in linea aerea per altri 40 chilometri, fino alla stazione elettrica di Ciminna, di cui è previsto l’adeguamento. In fase di progettazione esecutiva è poi l’elettrodotto Chiaramonte Gulfi (nel Ragusano) – Ciminna. Tutte opere che, insieme alle altre previste, puntano a favorire l’integrazione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili in Sicilia e la piena operatività del Tyrrhenian Link, migliorando il funzionamento dei mercati energetici, con benefici per gli utenti.

I cittadini, e in particolare i proprietari delle particelle interessate dalle opere, potranno consultare la documentazione progettuale presso gli uffici del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, quelli della Regione Siciliana e dei Comuni coinvolti, e inviare, entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso, eventuali osservazioni scritte al ministero e, per conoscenza, a Terna.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]