Tony Zermo e l’Apocalisse

In un articolo intitolato Dopo i fasti in bianco e nero, una città che vuole rinascere’, pubblicato sul quotidiano “La Sicilia” del 5 maggio 2011, Tony Zermo, lo storico-giornalista ed editorialista del quotidiano catanese, ha indossato definitivamente i panni dello storico senza altri attributi. Confermando il ruolo che ha sempre avuto e nessuno potrà mai contestargli: quello di maître à penser e grande educatore della classe dirigente cittadina.

Dopo aver rievocato la Catania “com’era” («Mi piaceva la vecchia Catania – scrive – che era piccola e concentrata dove ci conoscevamo tutti»), dopo aver rimpianto i tempi d’oro della «mitica e dimenticata Milano del Sud», spiega in quattro battute quale fu il sassolino che fece inceppare il prodigioso ingranaggio: «Poi ci fu il tracollo quando furono inquisiti i quattro cavalieri del lavoro Costanzo, Rendo, Graci, Finocchiaro. Rappresentavano il fiore all’occhiello dell’imprenditoria del Sud, capaci di costruire intere città chiavi in mano, e li chiamarono i “cavalieri dell’Apocalisse”. Spariti loro, sparirono anche diecimila posti di lavoro e i grandi appalti finirono tutti al Nord. Un vecchio direttore di banca mi dice che “emigrarono verso le regioni rosse 40 mila miliardi di lavori”. Non siamo nostalgici, raccontiamo fatti. Catania si ritrovò più povera, più sola e più malfamata», scrive.

Ci voleva un Tony Zermo per sintetizzare in maniera così adamantina l’interpretazione dell’ascesa e del declino di Catania. Questo riepilogo, che ha la forza interpretativa di un Edward Gibbon, rimarrà negli annali della storia ufficiale della città nella seconda metà del XX secolo. Con una piccola omissione, dovuta forse a un senso di pudore. Non ha citato per nome Giuseppe Fava, l’inventore del malaugurato appellativo. Ha dimenticato di aggiungere l’aggettivo: li chiamarono “i quattro cavalieri dell’Apocalisse mafiosa”.

 
*Prof. di Storia Contemporanea, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]