Termini Imerese, esplode la rabbia

Esasperati e disperati. Dopo 5 mesi dall’addio della Fiat, per i dipendenti non c’è ancora una alternativa. Il sospetto che il piano Dr Motors sia stato solo una bolla di sapone cresce di giorni in giorno. L’azienda molisana ha 30 milioni di debiti, mentre i suoi operai attendono lo stipendio da 4 mesi. Invitalia, l’advisor del ministero che avrebbe il compito di vagliare la solidità delle proposte per il dopo Fiat, prende tempo. Non si capisce perché.

Una situazione che fa esplodere la rabbia dei  termitani che rischiano la fame. E da ieri, hanno deciso di occupare ad oltranza, la sede dell’Agenzia delle entrate. “Non abbiamo soldi per vivere e non abbiamo soldi per le tasse” dicono gli operai. “Il governo nazionale – dichiara Roberto Mastrosimone, leader della Fiom palermitana – pretende il pagamento delle tasse e il rispetto delle leggi, ma non mantiene gli impegni presi con i 2.200 lavoratori: ha stralciato le tutele per i 640 esodati, a cui era stato garantito l’accompagnamento alla pensione con i requisiti pensionistici pre-riforma, e sta mostrando tutta la sua inadeguatezza come garante di un piano di reindustrializzazione che non parte e potrebbe non partire mai. La politica è sparita, forse interessano più le elezioni che il destino di duemila persone”.
Sicilfiat: né lavoro, né pensione


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Esasperati e disperati. Dopo 5 mesi dall'addio della fiat, per i dipendenti non c'è ancora una alternativa. Il sospetto che il piano dr motors sia stato solo una bolla di sapone cresce di giorni in giorno. L'azienda molisana ha 30 milioni di debiti, mentre i suoi operai attendono lo stipendio da 4 mesi. Invitalia, l'advisor del ministero che avrebbe il compito di vagliare la solidità delle proposte per il dopo fiat, prende tempo. Non si capisce perché.

Esasperati e disperati. Dopo 5 mesi dall'addio della fiat, per i dipendenti non c'è ancora una alternativa. Il sospetto che il piano dr motors sia stato solo una bolla di sapone cresce di giorni in giorno. L'azienda molisana ha 30 milioni di debiti, mentre i suoi operai attendono lo stipendio da 4 mesi. Invitalia, l'advisor del ministero che avrebbe il compito di vagliare la solidità delle proposte per il dopo fiat, prende tempo. Non si capisce perché.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]