Sondaggio Demopolis sul governo Monti

Per gli italiani la priorità del governo Monti dovrà essere la riduzione dei costi della politica. Per i cittadini del nostro Paese il secondo obiettivo da raggiungere è la crescita economica. Questi, in sintesi, i risultati di un’indagine realizzata dall’Istituto Domopolis per il programma Otto e Mezzo condotto su L7 da Lilli Gruber.

Dopo la fiducia in Parlamento, crescono le aspettative della gente nei confronti del nuovo governo presieduto da Mario Monti. Il momento non è dei migliori. E gli italiani sono consapevoli (ma non felici, immaginiamo) che l’esecutivo, questa volta, metterà le mani nelle loro tasche. Tutto sommato, almeno questo lascia capire il sondaggio (che comunque non differisce molto dagli obiettivi del governo Monti), l’opinione pubblica, oggi, è disposta a fare sacrifici solo se all’insegna di una reale equità sociale.

Stando al sondaggio, il 97% degli italiani, come già accennato, chiede al governo Monti impegni precisi sulla riduzione dei costi della politica. L’81% preme per un impulso alla crescita economica del Paese, puntando, magari, sulla creazione di posti di lavoro per i giovani. ll 73% chiede un contrasto più serio all’evasione fiscale.

L’indagine affronta anche il tema di una possibile imposta patrimoniale: ipotesi che vede d’accordo il 68% degli italiani, a condizione che ad essere colpite siano le grandi ricchezze. Per gli italiani, stanchi di un Parlamento fatto da ‘designati’, un’altra priorità è rappresentata dalla riforma elettorale che dovrebbe consentire ai cittadini di tornare a scegliersi i propri rappresentanti alla Camera dei deputati e al Senato.

“I due terzi dei cittadini – afferma il direttore di Demopolis, Pietro Vento – si augurano che l’ssecutivo, voluto da Giorgio Napolitano, possa giungere a fine legislatura, per portare a termine il programma di crescita e di riduzione del debito pubblico. Ma gli italiani immaginano che sarà un percorso con molti ostacoli: la storia recente fa temere infatti il rischio di una vulnerabilità della maggioranza nei due rami del Parlamento. Una debolezza che deriva dalle differenti posizioni sulle misure da adottare e dai calcoli elettorali di alcuni partiti”.

 

Nota metodologica

L’indagine, diretta da Pietro Vento con la collaborazione di Giusy Montalbano e Maria Sabrina Titone, è stata condotta per LA7, dal 14 al 16 novembre 2011 con metodologia CATI, dall’Istituto Nazionale di Ricerche Demopolis su un campione di 1.010 intervistati, rappresentativo dell’universo della popolazione italiana maggiorenne. Nota metodologica completa su: www.demopolis.it


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Per gli italiani la priorità del governo monti dovrà essere la riduzione dei costi della politica. Per i cittadini del nostro paese il secondo obiettivo da raggiungere è la crescita economica. Questi, in sintesi, i risultati di un’indagine realizzata dall’istituto domopolis per il programma otto e mezzo condotto su l7 da lilli gruber.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]