Siracusa, 2800 chili di prodotti sequestrati al mercato ortofrutticolo

Arance, limoni e clementine. Al mercato ortofrutticolo di Siracusa sono stati fatti sei sequestri ad altrettante ditte, per un totale di 2800 chili di prodotti sequestrati e novemila euro di sanzioni. L’operazione, eseguita dal Corpo forestale della Regione siciliana – sotto il coordinamenti del Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia (Noras) – ha portato al sequestro di diverse partite di agrumi (arance, limoni, clementine) prive di qualsiasi documento che ne accertasse la provenienza. Nel corso dell’operazione gli agenti hanno riscontrato diverse irregolarità sulla tracciabilità della merce rispetto alla normativa europea del 2002: il regolamento Ue n. 543/2011, infatti, prevede che ogni merce debba viaggiare con la sua carta d’identità.

Su quest’operazione il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, ha detto, tra le altre cose: «Grazie ai controlli serrati del Corpo forestale siamo nelle condizioni di porre particolare attenzione ai prodotti provenienti dall’estero che spesso arrivano sulle nostre tavole mascherati da marchi italiani, con grave danno per i nostri produttori e per il consumatore finale». Sull’operazione al mercato ortofrutticolo di Siracusa è intervenuta anche Giusi Savarino, assessora regionale del Territorio e dell’Ambiente, che tra le altre cose ha detto: «I controlli sono utili anche per contrastare nelle campagne il fenomeno – frequente in questo periodo – dei furti di agrumi, che provocano grossi danni agli agricoltori». Della merce sequestrata, 2.400 chili sono stati donati alla Caritas diocesana di Siracusa, che li distribuirà a vari enti di beneficenza.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Arance, limoni e clementine. Al mercato ortofrutticolo di Siracusa sono stati fatti sei sequestri ad altrettante ditte, per un totale di 2800 chili di prodotti sequestrati e novemila euro di sanzioni. L’operazione, eseguita dal Corpo forestale della Regione siciliana – sotto il coordinamenti del Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia (Noras) – ha portato al sequestro […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]