Sequestrato il più grosso stabilimento balneare di Cefalù Denunciati titolare e amministratore del Poseidon

La Polizia di Stato ha posto i sigilli al più grosso stabilimento balneare della spiaggia della cittadina normanna, per opere realizzate in difformità alla concessione demaniale marittima ed in violazione della normativa a tutela del vincolo paesaggistico.

Denunciati il titolare dello stabilimento e l’amministratore di fatto.

Agenti del Commissariato di Cefalù hanno sequestrato il lido balneare POSEIDON sul Lungomare Giuseppe Giardina di Cefalù, dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Termini Imerese, su richiesta della Procura della stessa cittadina termitana.

Il provvedimento dell’autorità giudiziaria scaturisce da una serie di controlli incrociati effettuati dalla Polizia di Stato e dall’Ufficio Tecnico del Comune di Cefalù effettuati, a partire dal mese di giugno dello scorso anno quando erano state riscontrate opere non contemplate o in violazione rispetto a quelle previste dalla concessione demaniale marittima, realizzate dai titolari del lido sul presupposto, rivelatosi poi infondato, dell’imminente rilascio di una nuova concessione che le avrebbe autorizzate.

Alcune di queste opere erano state parzialmente rimosse sia nel luglio dello scorso anno, che nel successivo mese di novembre ma la locale la Soprintendenza ai Beni Culturali ha nel frattempo revocato in autotutela il nulla osta precedentemente rilasciati ai gestori del lido sul presupposto che «La struttura balneare nel suo complesso determinerebbe percettivamente una barriere visiva che impedisce la continuità della veduta del litorale, intaccandone l’integrità dell’immagine in tutte le sue componenti panoramiche e naturalistiche, aggiungendo che la copertura posta al di sopra delle strutture collocate a quota dell’arenile, per la sua profondità nasconderebbe completamente la visione della battigia e della spiaggia su un lungo tratto della passeggiata a mare».

Da ultimo, il Comune di Cefalù, nel febbraio di quest’anno, aveva emesso una ingiunzione di rimozione, «Attraverso lo smontaggio dello stabilimento balneare», evidenziando tra l’altro che il lido aveva realizzato un ampliamento di circa 147 metri quadri della superficie a terrazzo calpestabile rispetto a quanto consentito dalla concessione demaniale del 2009, peraltro scaduta il 31 dicembre dello scorso anno.Proprio alla vigilia dell’imminente inizio della stagione balneare, viene eseguito il sequestro preventivo da parte degli agenti del  Commissariato di Cefalù di tutta la struttura edificata sulla spiaggia di Cefalù ad insegna “Lido Poseidon”.

I titolari sono stati denunciati per realizzazione di opere abusive, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e dichiarata di notevole interesse pubblico, senza i nulla osta della competente Soprintendenza ai BB.CC. e AA. e la relativa concessione edilizia, nonché per occupazione arbitraria del demanio marittimo in periodo non autorizzato e in data posteriore alla scadenza della concessione demaniale marittima.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]