Scicli, clamorosa protesta M5S Sciopero della fame per le dimissioni del Sindaco

Clamorosa protesa di un attivista del Movimento 5 Stelle di Scicli (nel ragusano), Domenico Corso, che  ha iniziato lo sciopero della fame e parzialmente quello della sete  ad oltranza, sino a quando il sindaco Franco Susino non rassegnerà le dimissioni.

Chiede il ritorno al voto «per togliere la città da un peso e dal pregiudizio dopo che il sindaco è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa dalla direzione distrettuale antimafia di Catania». 

Susino, eletto due anni fa, a guida di una maggioranza centrista, ha ricevuto un avviso di garanzia, nell’ambito di una inchiesta sulle infiltrazioni mafiose nel ragusano,  e il suo capo d’accusa riguarda il 416 bis perché è accusato di aver utilizzato per la sua campagna elettorale come attacchini alcuni esponenti mafiosi. 

Del Comune, famoso per la fiction del commissario Montalbano, si sta occupando anche il Gverno nazionale. Venerdì 28, la Prefettura consegnerà al Ministro dell´Interno Alfano e del Primo Ministro Renzi la relazione sulle indagini dlla quale dipenderanno le sorti dell’ente che potrebbe essere sciolto. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]