San Gregorio, sequestrato autolavaggio abusivo

I carabinieri della stazione di San Gregorio e del nucleo operativo ecologico di Catania,
nell’ambito delle attività predisposte per garantire l’osservanza delle disposizioni governative in
materia di contenimento epidemico da coronavirus, hanno effettuato un’ispezione in un
autolavaggio in viale Europa. 

Nel corso della verifica, i militari hanno riscontrato plurime violazioni da parte del 29enne catanese
titolare dell’attività in esame in quanto, in particolare, per aver avviato l’attività in assenza dei titoli
autorizzativi, per lo smaltimento illecito di rifiuti anche speciali nonché perché, al momento del
controllo, erano presenti due operai di origine extracomunitaria privi di contratto lavorativo per i
quali, tra l’altro, la prefettura di Catania ha disposto l’espulsione perché irregolari nel nostro
territorio nazionale. 

Nel prosieguo dell’attività inoltre, supportata dal riscontro presso i competenti uffici comunali, è
stato altresì riscontrato che l’immobile, era stato costruito su un territorio sottoposto a vincolo
paesaggistico, sismico e cimiteriale, motivo per il quale sono stati denunciati all’autorità giudiziaria
anche i due proprietari del manufatto, una coppia ottantenne di San Gregorio.

(Fonte: comando provinciale dei carabinieri di Catania)


Dalla stessa categoria

I più letti

I carabinieri della stazione di San Gregorio e del nucleo operativo ecologico di Catania, nell’ambito delle attività predisposte per garantire l’osservanza delle disposizioni governative in materia di contenimento epidemico da coronavirus, hanno effettuato un’ispezione in un autolavaggio in viale Europa.  Nel corso della verifica, i militari hanno riscontrato plurime violazioni da parte del 29enne catanese […]

I carabinieri della stazione di San Gregorio e del nucleo operativo ecologico di Catania, nell’ambito delle attività predisposte per garantire l’osservanza delle disposizioni governative in materia di contenimento epidemico da coronavirus, hanno effettuato un’ispezione in un autolavaggio in viale Europa.  Nel corso della verifica, i militari hanno riscontrato plurime violazioni da parte del 29enne catanese […]

I carabinieri della stazione di San Gregorio e del nucleo operativo ecologico di Catania, nell’ambito delle attività predisposte per garantire l’osservanza delle disposizioni governative in materia di contenimento epidemico da coronavirus, hanno effettuato un’ispezione in un autolavaggio in viale Europa.  Nel corso della verifica, i militari hanno riscontrato plurime violazioni da parte del 29enne catanese […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo