Rosanero davanti al primo bivio stagionale Arriva la Roma ma Iachini non è a rischio

Comunque vada, Iachini può dormire sonni tranquilli. Parola di Zamparini. Il presidente, che nei giorni scorsi ha incontrato in città lo staff tecnico e la squadra, ha assicurato che anche in caso di risultato negativo nella gara interna contro la Roma il tecnico non sarà esonerato: «Lo confermo ed è stata la prima cosa che gli ho detto – ha rivelato il patron – voglio vedere però una squadra più cattiva. Nelle ultime partite ho notato un Palermo molle e non va bene. Se non giochi con grinta e determinazione non vai da nessuna parte come dimostra, peraltro, la sconfitta in Champions della Roma».

Iachini, dunque, è al sicuro ma il tecnico non può cullarsi sugli allori sapendo che ancora non è stato trovato l’antidoto per neutralizzare questa crisi: «Non è una vera e propria crisi – ha puntualizzato il numero uno del club di viale del Fante – è solo un momento negativo in cui vanno registrati determinati meccanismi in difesa. Nella scorsa stagione avevamo un fenomeno come Dybala con il quale riuscivamo a ribaltare il risultato quando eravamo in svantaggio, adesso non possiamo permetterci di subire 2-3 gol. E’ in pratica lo stesso Palermo dello scorso anno solo che, adesso, è un po’ sulle gambe a causa della deriva della preparazione atletica fatta in estate. Ho parlato con Iachini e mi ha detto che sta per alleggerire i carichi di lavoro e comunque, cinque giorni prima della gara con il Bologna (dopo la sosta, ndr) la squadra verrà da me in Friuli per cercare di ritrovare brillantezza. Non è però una punizione». Non sarà un ritiro punitivo ma Zamparini ha deciso comunque di intervenire in attesa di un’inversione di rotta: «Contro la Roma faremo risultato sicuramente» – ha pronosticato il patron, convinto che dopo tre sconfitte consecutive la squadra avrà una reazione di orgoglio davanti al primo bivio della stagione.

Anche per la Roma, però, il match di domani (ore 15) può essere considerato un crocevia. La dirigenza ha rinnovato la fiducia al tecnico ma intorno alla squadra si respira un’atmosfera negativa appesantita dalla sconfitta rimediata mercoledì sul campo del Bate Borisov. E’ stato il punto più basso della gestione Garcia, la fotografia di una squadra che avrebbe le potenzialità per ambire a grandi traguardi ma che ancora fatica a trovare la continuità necessaria per la definitiva consacrazione. A Palermo mancheranno gli indisponibili Totti, Dzeko e Keita ma la Roma resta comunque una big e la sua struttura non è paragonabile a quella del Palermo. I rosanero, però, possono fare leva su due aspetti: il fattore campo e il momento di difficoltà di un avversario forte ma vulnerabile possono cambiare gli equilibri e alimentano la fiducia degli uomini di Iachini: «Ho visto la gara che ha giocato la Roma mercoledì, nel secondo tempo ho visto la reazione di una squadra con grande abilità – ha spiegato Iachini – Sul piano dell’impegno e della partecipazione dobbiamo ripetere le giocate con un pizzico di attenzione in più. Sono convinto che, con il lavoro, la ruota prima o poi girerà». Il tecnico è in sintonia con Zamparini: «Non ho mai avvertito situazioni particolari, con il presidente ho parlato sempre così come sta avvenendo in questa fase del campionato. Eravamo sempre d’accordo su ciò che bisognava e bisogna fare. Dobbiamo andare avanti settimana dopo settimana per migliorare i ragazzi cercando di coniugare questo lavoro con i risultati».
Sono 24 i convocati per il match contro i capitolini. Nella lista figura anche l’attaccante Cassini, aggregato alla Primavera in occasione della gara che i baby rosanero hanno perso 6-1 in casa contro l’Empoli.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]