Rilassiamoci alle Terme, le hanno riaperte!

Sono state riaperte al pubblico, sabato 9 Settembre, le Terme Achilliane site in Piazza Duomo alla presenza delle autorità cittadine, con in testa il sindaco Scapagnini e l’intera giunta, il prefetto Cancellieri Peluso e il presidente della Provincia Lombardo, e di numerosi curiosi. Chiuse per oltre un trentennio, la riapertura è stata resa possibile grazie al completamento dei lavori di recupero, valorizzazione e fruizione iniziati nel 2001.

L’edificio, recuperato all’incuria dei secoli, è un’altra testimonianza della ricchezza della città in epoca imperiale di complessi termali, dovuta principalmente alla presenza di una fitta rete di canali.
Il complesso termale che, come detto, si sviluppa sotto Piazza Duomo è costituito da una sala centrale, caratterizzata da una vasca centrale e quattro pilastri che sorreggono le volte, e da tra ambienti affiancati l’uno con l’altro. Le volte dovevano essere adorne di figure (putti, viticci, grappoli ed animali), oggi appena percepibili nel lato ovest del vano principale. Le terme sono alimentate continuamente dalle acque sotterranee del fiume Amenano.
La denominazione di Terme Achilliane è testimoniata da un’iscrizione in greco, ritrovata in vari frammenti, databile intorno al 434 d.C.

Senza dubbio non può che essere inteso positivamente l’accordo tra Comune, Soprintendenza ai beni culturali e Curia che fissa i compiti di ciascuno per la gestione congiunta delle terme così da garantirne un’apertura quasi costante. Colpisce la decisione di chiuderle al pubblico le domeniche e i festivi, per molti gli unici giorni liberi da impegni lavorativi, per non intralciare la funzioni in Cattedrale.
Infine, colpisce anche l’impegno dell’assessore regionale ai beni culturali Leanza ad aprire un museo archeologico a Catania, sulla scia dell’identico impegno dei suoi predecessori. Ci riuscirà qualcuno prima o poi ad aprirlo?

Guarda i filmati:

I filmato: http://video.google.it/videoplay?docid=2081369798430638670
II filmato: http://video.google.it/videoplay?docid=4115156775170134770


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]