Ricordo del professor Giovanni Campo

La scorsa notte è venuto a mancare all’età di 65 anni il prof. Giovanni Campo, colto da infarto mentre si trovava in viaggio di ritorno da Bologna, dove aveva partecipato ad una commissione di concorso.

 

Era docente di “Pianificazione territoriale urbanistica” nella facoltà di Ingegneria dell’università di Catania da quasi 25 anni. Senatore durante la XII legislatura, ha sempre unito la sua attività di docente e studioso a un forte impegno civile e politico. Nella sua attività didattica aveva voluto trasferire ai suoi studenti, oltre al sapere didattico e scientifico, il senso civile dell’attività propria della pianificazione territoriale, puntando alla formazione di tecnici e intellettuali forniti di spirito critico e di senso civico.

 

Ha dedicato gli ultimi anni agli studi per la prevenzione dei terremoti e l’individuazione delle risorse naturali. Aveva appena finito di redigere un piano paesistico della provincia di Catania con un forte impegno rivolto al bene paesaggistico e naturale come vero patrimonio della società.

 

Come ci ha detto il collega e amico della facoltà di Architettura, prof. Nigrelli, “una delle caratteristiche più marcate di Giovanni Campo era sicuramente la sua umanità. Era una persona molto bonaria e, anche nei contesti più  ufficiali, dimostrava un innato senso dell’umorismo e un modo informale, veramente fuori dal comune, di rapportarsi coi colleghi e con gli studenti”.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]