Trapani, turista polacco aggredito e rapinato. Fermato 25enne con cui aveva passato la serata

Non solo a Catania, dove un turista polacco di 35 anni è in fin di vita dopo essere stato aggredito durante una rapina da un uomo che ieri è stato fermato dalla polizia. Anche a Trapani, un turista polacco è stato rapinato. L’episodio è avvenuto via Fardella. Un 25enne di origini tunisine è stato fermato dai poliziotti. Secondo quanto ricostruito nel corso delle indagini, sarebbe stato proprio il 25enne a fornire al turista delle indicazioni, accompagnandolo poi in un negozio aperto nelle ore notturne. Lì, insieme, hanno consumato da bere. Poi, sempre insieme, i due si sarebbero diretti verso la struttura ricettiva dove il giovane polacco alloggiava. Durante il tragitto, però, il 25enne lo avrebbe spintonato dalle spalle
facendolo cadere a terra e rubandogli le carte di credito e il cellulare
. Dopo di che, sarebbe scappato a bordo di una bicicletta.

Gli agenti lo hanno individuato facendo una comparazione tra le immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza della struttura ricettiva e della zona con quelle tratte degli archivi di polizia. Dopo avere rintracciato il 25enne, lo hanno condotto in questura dove la stessa vittima lo ha riconosciuto. Tenuto conto del pericolo di fuga, il giovane è stato sottoposto a fermo con l’accusa di rapina aggravata e, su disposizione del pubblico ministero di turno, è stato portato nella casa circondariale di Trapani. Il provvedimento è stato poi convalidato dal giudice per le indagini preliminari che ha confermato per l’indagato la custodia cautelare in carcere.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo