Le Fiamme Gialle hanno effettuato ispezioni in 23 strutture, sanzionandone 13. Le irregolarità hanno riguardato il tipo di servizio offerto ai clienti, la mancata dichiarazione fiscale e dei nominativi alla questura, ma anche l'omissione della presentazione dell'istanza di inizio attività al Comune
Ragusa, controlli ai b&b tra Modica e Scicli Scoperta un’evasione per un milione di euro
Nuovi controlli della guardia di finanza nelle strutture ricettive del Ragusano. Le Fiamme Gialle hanno riscontrato irregolarità fiscali in 13 casi dei 23 controllati tra Modica e Scicli, con i titolari che avevano omesso la presentazione dell’istanza di inizio attività. Per 12 di loro, invece, la denuncia è scattata per la mancata comunicazione alla questura dei nominativi degli ospiti.
I militari, inoltre, hanno appurato che molti titolari – oltre a offrire i servizi tipici di un bed and breakfast – proponevano ai clienti anche altri optional, tra i quali piscina, noleggio ombrelloni, ristorazione, e numero di camere superiori al massimo consentito. Non sono mancati i casi di mancate dichiarazioni dei redditi e versamenti dell’Iva. In totale, l’evasione è stata quantificata in quasi un milione di euro.
Già negli scorsi mesi, la guardia di finanza aveva effettuato altri controlli tra Ragusa e Santa Croce Camerina, sanzionando 39 strutture e constatando un’evasione fiscale di oltre 600mila euro.