Precari della Regione, i timori della Cisl

A rischio la stabilizzazione del personale precario della Regione siciliana”. A lanciare l’allarme sono Angelo Fullone e Gigi Caracausi della Cisl Funzione Pubblica – Area Metropolitana.
“La riproposizione delle norme già impugnate in materia di personale della Regione siciliana, prevista all’ordine del giorno dei lavori d’Aula di martedì prossimo – dicono i due esponenti della Cisl – preoccupa non poco. Soprattutto se l’intenzione è quella di sottoporre all’Assemblea lo stesso testo già impugnato dal Commissario dello Stato, come annunciato da autorevoli esponenti parlamentari. Se questo governo vuole davvero sottrarre al ricatto della politica questi precari, piuttosto che dovere attendere che si esprima la Corte Costituzionale (i cui tempi rischiano di andare ben oltre la scadenza ultima di dicembre 2012) sarebbe opportuno serrare i tempi, riprendere un dialogo più costruttivo con il commissario dello Stato. Occorre intervenire sulle modifiche necessarie andando a meglio definire la copertura finanziaria, visto che nessuna eccezione è stata sollevata sull’impianto normativo-ordinamentale”.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]