Ponte sullo Stretto, la relazione degli esperti del ministero Conclusione uguale a quella del 1988 del governo De Mita

«La Sicilia è l’isola che presenta il più alto potenziale di collegamento con la terraferma tra quelle che oggi non lo possiedono […] ci sono profonde motivazioni per realizzare un attraversamento stabile». Forse basterebbe quest’ultima frase per sintetizzare tutto in tema di collegamenti tra Sicilia e Calabria. A mettere nero su bianco questo passaggio è la relazione del gruppo di lavoro stabile, istituito al ministero delle Infrastrutture dal precedente esecutivo guidato dalla ministra Paola De Micheli, per «le valutazioni di soluzioni alternative per l’attraversamento dello Stretto di Messina». Il documento, lungo 158 pagine e redatto da 16 esperti, mette insieme pro e conto dei progetti. Un lavoro di nove mesi che però, conti alla mano, ricalca le considerazioni finali di un documento risalente al 1988. Era il governo di Ciriaco De Mita e al ministero dei Trasporti sedeva il friulano Giorgio Santuz

Attualmente per raggiungere la Calabria si impiegano dai 40 ai 60 minuti, paragonabili «al tempo di viaggio che un’automobile impiega per percorrere quasi 100 chilometri. Peccato che il Continente sia distante dall’Isola, nel punto più vicino tra Villa San Giovanni e Messina, circa tre chilometri. Sul tavolo degli esperti incaricati dal ministero sono finite quattro ipotesi progettuali. Dalla più vecchia, ossia quella del ponte a campata unica, passando per quello a tre campate e ai tunnel subalveo e alveo. Tra i punti di forza del ponte a una campata c’è in parte la disponibilità del progetto definitivo. Costato molti soldi, appaltato dalla compagine pubblica Società Stretto di Messina, poi finita in liquidazione nel 2013, alla Eurolink. Di contro c’è che lo stesso progetto, a distanza di dieci anni, risulta già vecchio e da adeguare «alle nuove normative tecniche». Altra nota dolente sarebbe il fatto che il ponte a campata unica andrebbe realizzato nel punto di minore distanza tra Sicilia e Calabria «così allontanando l’attraversamento dai baricentri delle città di Messina e Reggio Calabria». Importante sarebbe anche l’impatto visivo, «anche in ragione all’altezza necessaria per le torri», e il particolare che quello a campata unica sullo Stretto sarebbe il ponte con una luce del 50 per cento superiore rispetto a quella del ponte più lungo realizzato al mondo».

Il sistema del ponte a più campate appare «fattibile». Rispetto a quello a campata unica potrebbe avere un’estensione maggiore, un minore impatto visivo e «degli effetti del vento», «costi presumibilmente inferiori e distanza maggiore dalle aree naturalistiche, come il lago di Ganzirri». Di contro però «andrebbero approfondite i temi relativi alle risposte delle pile in acqua rispetto ad eventi sismici e alle forti e variabili correnti marine. Un capitolo a parte riguarda le soluzioni con i tunnel, rispolverate nelle ultime settimane. Quello ad alveo, da realizzare a circa 60 metri di profondità e ancorato al fondale, sicuramente produrrebbe un minore impatto visivo e ambientale, almeno per quanto riguarda la terra ferma. Più problematica «l’assenza di riferimenti tecnici e di esperienza» e la questione sismica con la presenza di «faglie attive non sufficientemente note, che richiederebbero estese indagini geologiche». Il tunnel in alveo, rimanendo in tema di terremoti, «potrebbero essere soggetti a frane sottomarine e tsunami agli imbocchi delle gallerie». Nel 1988 la conclusione era identica e si evidenziava la «manca di esperienza costruttiva».

Il tunnel in subalveo, cioè scavato sotto il fondo del mare, passerebbe invece a una profondità di 180 metri. Per raggiungere una distanza simile occorrerebbero della gallerie di raccordo «molto lunghe»: 36 chilometri per quella ferroviaria e di circa 21 chilometri per quella stradale, quest’ultima «sarebbe la più lunga del mondo dopo quella di Laerdal in Norvegia». L’elenco dei problemi è molto lungo: «costi di realizzazione, smaltimento delle terre di scavo e impatti psicologici su conducenti e passeggeri». I tecnici si soffermano anche sui pericoli di eventuali terremoti «per l’attraversamento di aree altamente sismiche e con faglie attive». Con il governo De Mita di fatto si era arrivati alla stessa conclusione: «numerose faglie sui fondali dello Stretto e sul percorso degli accessi a terra». 

La conclusione finale del gruppo di lavoro, che approderà in parlamento, è che la soluzione del ponte a più campate sia «potenzialmente più conveniente rispetto a quello a campata unica». I tunnel? Soluzioni poco convincenti «per l’elevato rischio sismico e per la mole di indagini necessarie per verificare la fattibilità tecnica». Il suggerimento per il momento è però bidirezionale ossia quello di fare camminare parallelamente l’ipotesi ponte prendendo in esame le alternative a campata unica e a più campate. Nel 1988 la «soluzione area» veniva indicata come degna di «approfondimento progettuale». Sul tavolo anche allora finirono l’ipotesi a campata unica e quella a due campate «poiché le opere sarebbero meno sensibili ai fenomeni sismici e con costi e tempi esecutivi ragionevoli e inferiori a ogni altra soluzione».  


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]