Pescheria, i residenti si riappropriano di via Colombo «Il Comune è assente: costituiamo un comitato civico»

«Non riusciamo più ad andare avanti così, la via è lasciata al degrado più totale e adesso vogliamo organizzarci». Salvatore Giuffrida è un imprenditore turistico che in via Cristoforo Colombo ha avviato il suo B&b. È lui a segnalare a MeridioNews le condizioni dell’aiuola che separa via Colombo da via Lavandaie: il muretto di quello che è anche uno spartitraffico è completamente distrutto e dei fiori prima piantati non è rimasto praticamente nulla. Se non la base di un albero di pino poi troncato. Simbolo dell’incuria, l’aiuola non è di certo l’unica grana con cui ogni giorno i residenti della zona si trovano a combattere. «Questa è solo il simbolo del totale abbandono della via da parte delle istituzioni – lamenta Giuffrida al nostro giornale – Ad aggiungersi alla carente manutenzione ci sono il parcheggio selvaggio, la cattiva gestione della pescheria, i continui atti di vandalismo lungo tutta la via: dagli archi fino al congiungimento con via Domenico Tempio». 

Per questo Giuffrida si sta facendo portatore degli interessi di residenti, professionisti e commercianti della zona per la costituzione di un comitato civico allo scopo di riportare l’attenzione sulla via colpita da continui gesti di inciviltà. «Con residenti e commercianti – spiega Giuffrida – abbiamo provveduto a fare diverse segnalazioni al Comune senza ricevere alcuna risposta e adesso vogliamo rimboccarci le maniche partendo proprio dalla riqualificazione dell’aiuola di fronte agli Archi della Marina». La zona è recentemente balzata agli onori delle cronache con una foto che ha fatto il giro dei social e che mostra una considerevole quantità di carcasse di pesce lasciate sul ciglio della strada accanto ai cassonetti già straripanti di immondizia. Ma questo è solo l’ultimo episodio. Un altro simile si è verificato nel 2019, quando qualcuno ha lasciato sull’asfalto le interiora di chissà quale animale.  

Un’immagine che lascia trapelare che i problemi vanno molto oltre la semplice carenza di manutenzione del verde pubblico. «C’è anche un grosso problema di sicurezza lamentato dai commercianti – incalza Giuffrida – con i quali stiamo provvedendo a installare le telecamere di sicurezza all’ingresso delle botteghe così da essere più sicuri». Preoccupazioni che sono state considerate dall’amministrazione comunale che al nostro giornale ha annunciato di provvedere a installare 16 videocamere – rientranti nel piano di sicurezza urbana – nella zona nota come Archi della Marina: da piazza Duomo a via Cristoforo Colombo, passando per villa Pacini e dal mercato del pesce


Dalla stessa categoria

I più letti

Se c’è una cosa che non si può comprare, è il tempo. Lo sanno bene gli imprenditori, spesso alle prese con la burocrazia e la risoluzione dei problemi, che lasciano poco spazio allo sviluppo delle proprie attività. Una di queste preoccupazioni, però, ha una soluzione facile: si tratta della flotta auto aziendali, gestibile risparmiando tempo […]

«In natura non esistono i rifiuti, ogni elemento si inserisce nel ciclo del biosistema, mantiene il valore il più a lungo possibile e si trasforma in nuova risorsa, innescando un circolo virtuoso». Ancora possibile anche in una società del consumo, andando Al cuore delle cose. Prende spunto – e pure il nome – da questo […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sid Vicious ha ammazzato la sua compagna Nancy (non andò a processo perché morì di overdose). Bill Cosby sta facendo collezione di denunce per violenza sessuale. A Harvey Weinstein sappiamo tutti com’è finita. C’hanno fatto anche un movimento, il #metoo, per sensibilizzare alla violenza di genere tra i vipponi. Ma al governo italiano piacciono soltanto […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Non siamo una città. Siamo un incubo. Uno di quelli realistici, ma talmente esagerati che non possono essere veri. E, prima o poi, infatti, ci si sveglia. È però una lunga notte quella che stiamo vivendo da cittadini: catanesi oggi, palermitani appena un anno fa, siciliani tutti. Un sonno profondo che si rinnova a ogni […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]