Per una Santa Pasqua senza ‘pizzo’

Tutte le associazioni antiracket aderenti alla FAI insieme ad Addiopizzo e ProfessionistiLiberi si mobilitano nei giorni precedenti la Pasqua organizzando decine di passeggiate per negozi in compagnia delle autorità di Polizia.

Pasqua da noi è anche periodo di riscossione del ‘pizzo’, per cui vogliamo invitare gli imprenditori ed i commercianti a ribellarsi, a denunciare e ad unirsi nelle associazioni antiracket. Abbiamo previsto due volantinaggi a Palermo e uno a Partinico e vi chiediamo di partecipare numerosi in modo da raggiungere il maggior numero di negozi secondo il seguente programma:

oggi, 3 aprile, a Partanna Mondello, dalle ore 11 alle 12,30 (appuntamento in piazza di fronte la Parrocchia)

domani, 4 aprile, a Partinico, dalle ore 11 alle 12,30 (appuntamento in Piazza Duomo)

-giovedì 5 aprile, a Palermo, in via Strasburgo, dalle ore 11 alle 12,30 (appuntamento di fronte la RAI)

Negli stessi giorni a Gela, Messina, Acireale, Cosenza, Cittanova, Lamezia Terme, Altamura, Bari, Barletta, Mesagne e Vieste, Napoli, Pomigliano D’Arco e in tante altre città e quartieri centinaia di volontari andranno per negozi per dire ai colleghi che non sono soli, che ribellarsi al pizzo è possibile.

Quest’anno la Pasqua coincide con il periodo di maggiore crisi economica che si ricordi. Le famiglie e le aziende sono tutte in grande difficoltà, soprattutto sul nostro territorio dove l’economia è meno fiorente, la ‘macchina’ pubblica meno efficiente e la disoccupazione dilagante. Una delle ragioni di tanta crisi e sottosviluppo sta nella presenza delle organizzazioni mafiose che alterano le regole del mercato con imposizioni come il ‘pizzo’.

Con la Pasqua, ogni anno, arrivano anche gli estorsori, ma questa volta la crisi rende ancora più insopportabile la sottomissione al racket. Le recenti operazioni delle forze dell’ordine e della magistratura hanno sostanzialmente destrutturato l’organizzazione mafiosa palermitana. Se a tutto ciò non seguirà però un atto di coraggio e di responsabilità di tanti commercianti taglieggiati, in breve tempo nuovi estorsori si ripresenteranno per riaffermare il proprio controllo territoriale sulla tua zona e sulla tua attività economica.

In questa giornata nazionale promossa dalle nostre associazioni, che ormai assistono centinaia di imprenditori, ribadiamo con forza che liberarsi è possibile anche a Palermo e che ciò si può fare in sicurezza. Si tratta di una scelta di libertà: quella libertà di cui ogni essere umano ha diritto anche nell’esercizio della propria attività di impresa.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]