Paternò ci riprova

Paternò (Ct)- Dopo un’intera stagione trascorsa nell’inferno della Promozione, a Paternò è l’ora della festa. Infatti, dopo la vittoria di ieri ottenuta contro un volenteroso Aciplatani (4-1 il risultato finale) allo stadio comunale “Falcone e Borsellino” , lo Sporting, (dal prossimo anno A.C. Paternò Calcio 2004), ha conquistato la promozione in Eccellenza alla fine di un campionato caratterizzato da un’emozionante testa a testa con il Fiumefreddo.
Il traguardo raggiunto, oltre al dato meramente sportivo, rappresenta il frutto della determinazione di un’intera città che non si è mai rassegnata alla scomparsa della sua principale espressione sportiva.
Prima dei misfatti dell’estate 2004, che hanno portato alla cancellazione dai ranghi federali dell’allora A.S. Paternò, il calcio in città aveva vissuto dei momenti a dir poco esaltanti.
Dall’avvento del gruppo Lo Bue, infatti, nella stagione 1998-’99, è iniziata la straordinaria cavalcata che in soli quattro anni, e con tre promozioni consecutive, ha portato alla conquista del professionismo prima e della Terza serie (C1) dopo. Un risultato non casuale ma frutto del bel gioco di una squadra che alla fine della stagione 2001-’02, culminata con la promozione in C1, è stata riconosciuta la migliore d’Europa. No, non è uno scherzo. Stando, infatti, ai risultati di un’indagine statistica condotta a livello europeo tra tutte le squadre professioniste, il Paternò è risultata la squadra più spettacolare del vecchio continente, precedendo corazzate come Real Madrid, Milan, Juve e Manchester United.
Niente male per una provinciale! Quel riconoscimento ha costituito il punto più alto dell’ “epopea” paternese.
Poi, un lento ma inesorabile declino: due retrocessioni consecutive (la prima cancellata dall’immediato ripescaggio), l’irreversibile crisi societaria, la mancata iscrizione al campionato di serie C2 2004-’05, l’incubo di dover ricominciare dalla Terza categoria, evitato solo grazie alla passione e determinazione degli sportivi locali, così grande da convincere un nuovo gruppo imprenditoriale, capitanato da Orlando, ad investire sul calcio sul calcio paternese.
Così, acquisito il diritto di partecipare al campionato di Promozione, con l’acquisto del titolo dello Sporting Tremestieri, è stato avviato un nuovo progetto che prevede la riconquista del professionismo nel più breve tempo possibile.
Non sarà semplice, ma la scalata è già iniziata. E si sa, chi ben comincia è a metà dell’opera.

Antonino Sambataro


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Paternò (Ct)- Dopo un’intera stagione trascorsa nell’inferno della Promozione, a Paternò è l’ora della festa. Infatti, dopo la vittoria di ieri ottenuta contro un volenteroso Aciplatani (4-1 il risultato finale) allo stadio comunale “Falcone e Borsellino” , lo Sporting, (dal prossimo anno A.C. Paternò Calcio 2004), ha conquistato la promozione in Eccellenza alla fine di […]

Paternò (Ct)- Dopo un’intera stagione trascorsa nell’inferno della Promozione, a Paternò è l’ora della festa. Infatti, dopo la vittoria di ieri ottenuta contro un volenteroso Aciplatani (4-1 il risultato finale) allo stadio comunale “Falcone e Borsellino” , lo Sporting, (dal prossimo anno A.C. Paternò Calcio 2004), ha conquistato la promozione in Eccellenza alla fine di […]

Paternò (Ct)- Dopo un’intera stagione trascorsa nell’inferno della Promozione, a Paternò è l’ora della festa. Infatti, dopo la vittoria di ieri ottenuta contro un volenteroso Aciplatani (4-1 il risultato finale) allo stadio comunale “Falcone e Borsellino” , lo Sporting, (dal prossimo anno A.C. Paternò Calcio 2004), ha conquistato la promozione in Eccellenza alla fine di […]

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Ma non si parlava, tipo, di turismo sostenibile, eco bio qualcosa? No perché mi pareva di avere sentito che eravate diventati sensibili alla questione ambientale e che vi piaceva, tipo, andare nella natura, immergervi nella ruralità, preoccuparvi dell’apocalisse solare. Probabilmente avrò capito male.Qui, nel sudest siculo, fino a non molto tempo fa, ricordo un turismo […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]