Palermo, grande ‘commozione’ in città: parcheggi al Foro Italico senza strisce blu. La prima cosa bella dell’assessore Agata Bazzi…

E’ con grande piacere che diamo una notizia positiva per Palermo. L’amministrazione comunale guidata da Leoluca Orlando non ha solo deciso di introdurre i parcheggi al Foro Italico, ma ha anche deciso che questi parcheggi a ‘spina di pesce’, realizzati per i residenti, non saranno a pagamento. Niente strisce blu, insomma.

Nella città delle strisce blu si tratta di un evento da festeggiare con un brindisi. Finalmente anche a Palermo si comincia ad applicare la legge che prevede non soltanto strisce blu, ma anche parcheggi liberi. (a sinistra, un’immagine del Foro Italico di Palermo: foto tratta da fotocommunity.it)

“Nuovi posti auto al Foro Umberto I, più noto come il Foro Italico – recita un comunicato del Comune di Palermo -. Il provvedimento, siglato dagli assessorati al Centro Storico e alla Mobilità, garantirà ai cittadini un maggior numero di stalli che saranno realizzati, già a partire dai prossimi giorni, ‘a lisca di pesce’ sulla parte destra della carreggiata, sia sul lato monte che sul lato mare dell’arteria, nel tratto compreso tra Porta Felice e via Lincoln”.

“Diversamente da quanto riportato da alcuni organi di stampa, nei giorni scorsi – ha chiarito l’assessore comunale Agata Bazzi – i posti auto saranno assolutamente gratuiti. Quindi niente zone blu.”

“La dislocazione delle auto ‘a lisca di pesce’ – spiega l’assessore comunale Tullio Giuffrè – servirà ad ottenere un doppio risultato: aumenterà il numero complessivo di posti rispetto alla isposizione parallela al marciapiede e restringerà la carreggiata, scoraggiando quindi dalle velocità elevate, che in quella strada hanno causato spesso incidenti a danno dei pedoni.”

“Questo provvedimento – conclude il Sindaco Leoluca Orlando – serve a dare maggiori possibilità di sosta ai residenti della zona, ma anche a chi lascia qui l’auto per andare a lavoro negli uffici della parte bassa di Corso Vittorio o Piazza Marina o che si recano la sera nei locali dell’area”.

Che dire? Tre cose.

Primo: un grazie all’amministrazione comunale per la sensibilità dimostrata. E l’auspicio che i parcheggi a ‘lisca di pesce’ gratuiti vengano istituiti anche in altre parti della città, soprattutto al centro, dove invece dominano incontrastati i parcheggi a ‘coscia di pollo’ con le strisce blu a pagamento…

Secondo: la specificazione dell’assessore Bazzi che i parcheggi al Foro Italico saranno gratuiti è arrivata dopo che i giornali hanno scritto che sarebbero stati a pagamento e non prima.

Terzo: prendiamo atto che questi parcheggi sono la prima cosa utile alla città che la dottoressa Agata Bazzi realizzerà da quando ricopre il ruolo di assessore comunale a Palermo.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]