Palermo, al via il ‘Festino di Santa Rosalia

 Viva Palermo e Santa Rosalia. E’ tutto pronto per la festa tanto attesa dai palermitani, quella in onore della dell’amata “Santuzza” protettrice della città. Ieri sera sono stata ultimate le prove generali che hanno coinvolto, nei diversi luoghi in cui si svolgeranno gli eventi, quasi tutti gli artisti, lo staff e, in generale, tutti i protagonisti della 388° edizione del Festino.

Per la prima volta il Festino di Santa Rosalia sarà trasmesso in diretta streaming. Infatti, nell’ambito di questa edizione in cui sono stati utilizzati per la prima volta in maniera preponderante i social network, gli utenti della Rete potranno seguire il Corteo di stasera sul sito www.festinodisantarosalia.it.

Lo staff del 388° Festino di Santa Rosalia ringrazia la direzione e i tecnici di TRM TeleRadio del Mediteraneo (Gruppo Pubblimed Spa), per la disponibilità concessa nel poter usare il loro segnale per la diretta streaming, che permetterà a molti palermitani che vivono all’estero e a tutti coloro che volessero seguire l’evento, di partecipare al Festino attraverso il web.

Lo staff ringrazia anche “Meride.tv” la più innovativa piattaforma per lo streaming in Italia, la stessa che ha utilizzato Michele Santoro per servizio pubblico, che permetterà ai internauti che si collegheranno al sito www.festinodisantarosalia.it di seguire la diretta, anche tramite supporti mobili, i-phone o smart-phone e tramite pc. Stamattina sul sito www.festinodisantarosalia.it sarà pubblicato il codice embeded che permetterà la visione fino a centomila utenti.

Ieri pomeriggio sono cominciati gli interventi dei cosiddetti “Giardinieri di Santa Rosalia”, negli spazi verdi abbandonati della città, per lanciare un’importante messaggio: Santa Rosalia protettrice della città sì, ma anche dei tutti i suoi giardini. In ognuno degli spazi verdi abbandonati rimessi a nuovo dai giardinieri campeggia un piccola statuetta che raffigura la Santuzza che sta lì, silenziosa, vigilando sull’operato dei suoi cittadini.

Anche il quartiere dell’Albergheria, nel pomeriggio di ieri, si è attivato per accogliere la sua Santa: nella piazza Mediterraneo, nonostante il caldo afoso, c’era un gran movimento: sono stati sistemate alcune panchine, tavoli da gioco,mentre i giardinieri i sono occupati di una grande aiuola nella quale sono state piantate numerose piante, in attesa che la Santuzza compia il miracolo dell’apparizione dell’acqua, elemento indispensabile per il verde urbano.

Alle 19 di ieri, davanti alla Cattedrale, abbiamo assistito allo svelamento della statua della Santa, alla presenza del Sindaco della città, Leoluca Orlando, e dell’assessore alla Cultura, Francesco Gianbrone.

Alle 21, sempre di ieri sera, presso la Galleria d’Arte Moderna, è andata in scena l’inaugurazione della mostra “Il magnifico apparato – Santi d’oggi”.

Alle 22 siamo tornati in Cattedrale per le prove generali dell’orchestra. E’ stata anche effettuata la prova per lo spostamento del carro che trasporterà stasera sia gli orchestrali, sia il tanto discusso “Elefane di polistirolo”.

Al Foro Italico, stasera, le Malerbe si preparano a entrare nella storia ufficiale del Festino con un appuntamento mai visto in città. Il trio comico formato da Gero Guagliardo, Giovanni Mangalaviti e Cristiano Pasca è quest’anno parte integrante dell’edizione 388 del Festino di Santa Rosalia organizzato dal Comune di Palermo.

Stasera a mezzanotte, subito dopo i fuochi di artificio al Foro Italico, i tre, sempre qui, presenteranno – supportati da Roberto Pizzo, Lorenzo Pasqua e dalla band Jack and the starlighters – il “Festinoval”, uno show musicale al quale parteciperanno opinion leader ed esponenti della cultura palermitana. Un appuntamento storico dato che è la prima volta che l’evento istituzionale continuerà e si protrarrà fino a notte fonda.

Sul palco si alterneranno: Ballroom kings, Corrado Fortuna, i Cirrone, Stefania Blandeburgo, Serena Barone, Orio Scaduto, Vincenzo Ferrera, la Piccola orchesta Malarazza, Paolo Briguglia e i Matrimia.L’appuntamento sarà preceduto alle 22 da “Aspettando la Santuzza”, un evento musicale per tenere compagnia a chi resterà tutta la sera al Foro Italico e che vedrà esibirsi: le Corde Pazze, la Famiglia del Sud e gli Nkantu d’Aziz.

 

Programma di stasera, sabato 14 luglio

LUNGO IL CASSARO, DALLA CATTEDRALE A PORTA FELICE, ore 21.30

CORTEO TRIONFALE IN ONORE DI SANTA ROSALIA

• Alla Cattedrale

ACCUMINCIAMU CRISTIANI BEDDI

• A piazza Bologni e via Roma

FEST MOB – IL FESTINO SIAMO NOI

• Ai Quattro Canti

TUTTI SUPRA ‘STU CARRU

• A Porta Felice

VIVA LA VIRGINEDDA RUSULIA

• Al Foro Italico

FOCU RI GIOJA E D’ALLIGRIA

 

GRANDE PALCO AL FORO ITALICO, dalle ore 22.00

conducono Le Malerbe (Gero Guagliardo, Giovanni Mangalaviti, Cristiano Pasca) con Vassily Sortino, Roberto Pizzo, Lorenzo Pasqua e con Jack and the Starlighters (Gioacchino Cottone, Dario Lo Giudice, Danilo Mercadante, Fabrizio Pacera)

ASPETTANDO LA SANTUZZA

si esibiscono Corde Pazze, Famiglia del Sud, Nkantu d’Aziz

GRANDE PALCO AL FORO ITALICO, ore 00.30

FESTINOVAL – MUSICA E MIRACOLI

si esibiscono Andrea Gioè, the Ballroom Kings, Cirrone, Piccola

Orchestra Malarazza, Matrimia

con la partecipazione straordinaria di

Paolo Briguglia

Serena Barone

Stefania Blandeburgo

Vincenzo Ferrera

Corrado Fortuna

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Viva palermo e santa rosalia. E' tutto pronto per la festa tanto attesa dai palermitani, quella in onore della dell'amata "santuzza" protettrice della città. Ieri sera sono stata ultimate le prove generali che hanno coinvolto, nei diversi luoghi in cui si svolgeranno gli eventi, quasi tutti gli artisti, lo staff e, in generale, tutti i protagonisti della 388° edizione del festino.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]