Omicidio Loris, l’appello di una operatrice sociale «Pietà per Veronica, giovane donna disperata»

Lavorando per tanto tempo con chi soffre – tossicodipendenti, alcolisti, malati psichiatrici, disabili gravi – si impara a leggere certi accadimenti con una prospettiva diversa.

Ho raccolto tante storie di donne e uomini alle prese con problematiche depressive, comportamenti violenti e autolesionistici. In tutte le stesse parole-chiave: abbandono, solitudine, incomunicabilità, scarsa autostima, relazioni familiari confuse o anaffettive. Per tutte lo stesso epilogo, ossia l’ impossibilità di raggiungere l’universo degli adulti dove la consapevolezza di se stessi ci permette di amare gli altri ed esserne amati autenticamente. La storia di Veronica, la madre di Loris, mi ha riportato immediatamente l’immagine di una umanità che ho conosciuto. È un’umanità che non ha parola, così impegnata nel maldestro tentativo di contenere, in una apparente normalità, una profonda devastazione dell’anima. È per questo che chiedo pietà per la mamma di Loris.

So che è difficile, se veramente è stata lei a togliere la vita al piccolo. Ma la malattia mentale, il disagio psichico, che sottendono ad un gesto così crudele, meritano la nostra pietà. Non giustificazione, ma comprensione. Non diamo spazio ai facili giudizi, agli impeti giustizialisti. Chiediamoci piuttosto come può una infelice del genere non aver lasciato tracce del suo malessere in chi le viveva accanto. Siamo spesso sordi e ciechi. Tutti. Abbiamo perso l’abitudine ad ascoltarci, a guardarci negli occhi, ad andare al di là delle apparenze. Pietà per questa giovane donna disperata, precipitata in un buio che nessuno ha colto.

All’uscita dalla Procura di Ragusa e all’ingresso al carcere di Catania, la madre di Loris è stata accompagnata da pesanti insulti, moralmente linciata e condannata ancor prima di essere processata. Condannata anche dai detenuti del carcere oltre che dall’esterno. Sì perché essi farebbero appello ad un presunto, quanto falso, codice d’onore che prevede l’intoccabilità dei bambini. E le donne si possono toccare? E i giovani adolescenti avviati sulla strada del crimine e delle droghe si possono toccare? Questa morale a compartimenti stagni, di cui la cultura mafiosa si è fatta scudo e ne ha fatto una bandiera, non è condivisibile. La violenza è riprovevole in ogni sua forma e a chiunque sia diretta.

Se Loris è morto e altri Loris moriranno siamo tutti colpevoli. Saremo tutti più poveri se oltre a perdere il piccolo Loris perderemo anche sua madre. Per questo grido: Pietà per Veronica.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«All’ingresso al carcere di Catania la madre di Loris Stival, Veronica Panarello, è stata accompagnata da pesanti insulti, moralmente linciata e condannata ancor prima di essere processata». Ad affermarlo è una lettrice, Grazia Restivo, che da anni lavora per l'Opera diocesana di assistenza etnea. Che scrive le sue parole «contro una morale a compartimenti stagni»

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]