Olimpiadi, tre i siciliani in gara oggi a Rio Gulotta per emulare Fiamingo e Garozzo

Saranno tre i siciliani oggi in gara nella terza giornata delle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Occhi puntati soprattutto sulla scherma che tante soddisfazioni sta regalando al medagliere azzurro, con i siciliani Rossella Fiamingo e Daniele Garozzo, rispettivamente argento nella spada femminile e oro nel fioretto maschile. Oggi è il turno della sciabola individuale femminile e dunque di Loreta Gulotta. Salemitana classe ’87, l’atleta azzurra non è tra le favorite: i bookmakers, infatti, quotano a 3,00 l’eventuale vittoria della russa Sofja Velikaja, seguita a ruota dall’ucraina Olha Charlan, bancata a 5,00 e dalla statunitense Mariel Zagunis, la cui vittoria pagherebbe sette volte la posta. La sciabola individuale, insomma, non dovrebbe essere un affare italiano.

Gulotta, però, vuole fare bella figura: «Ho cominciato a soli sei anni – ha dichiarato qualche settimana fa a MeridioNews – dopo una dimostrazione alle elementari. Avevo iniziato con il fioretto, poi ho provato la sciabola ed è stato subito amore. È una specialità più aggressiva, veloce ed esplosiva, ho capito che mi appartiene di più». La siciliana inizierà alle 10,20 locali (in Italia saranno le 15,20) quando affronterà ai sedicesimi la polacca Aleksandra Socha. In gara altre due italiane: Rossella Gregorio, che se la vedrà con l’ucraina Alina Komashchuk, e Irene Vecchi, che invece affronterà la francese Charlotte Lembach. «Gli Europei – aveva confidato Gulotta a MeridioNews – sono andati male. Adesso gli obiettivi sono alti, ma non mi azzardo a fare pronostici. Vedremo come andrà».

In gara oggi anche altri due siciliani. La prima è la pallavolista palermitana Miriam Sylla che alle ore 9,30 (in Italia saranno le 14,30) affronterà la Cina. Il volley femminile ha esordito con una sconfitta sonora contro la Serbia per 3-0. La schiacciatrice – classe ’95 e in forza al Volley Bergamo  e le compagne hanno tutta l’intenzione di riscattarsi per provare a ottenere il passaggio del girone, ma la nazionale cinese è vicecampione del mondo e non sarà un’impresa semplice.

Alle ore 15,20 italiane (le 10,20 in Brasile), invece sarà la volta del siracusano Valentino Gallo che con la Nazionale di pallanuoto se la dovrà vedere con la Francia. Dopo l’esordio vittorioso contro la Spagna (9-8 in rimonta), il Settebello dovrebbe avere tutte le carte in regola per battere i transalpini che mancavano all’appuntamento olimpico dal lontano 1992. Agli Europei di quest’anno, Francia e Italia sono state battute rispettivamente agli ottavi e ai quarti dal Montenegro, poi vicecampione continentale. I transalpini hanno chiuso al nono posto, gli azzurri al sesto. In un girone che però comprende anche Stati Uniti, Croazia e Montenegro, oltre alla Spagna, battere i francesi è quasi un obbligo per sperare nel passaggio del turno.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]