Ecco il nome dell’amante di Manlio Messina: con foto (photoshoppate) esclusive! / L’asso di mazze

Io so il vero nome dell’amante di Manlio Messina (ma ve lo dico solo alla fine del pezzo – lo faccio per i click).
Comunque diciamolo: ieri, per qualche minuto, a Catania ce la siamo sentita troppo sucata! Eravamo al centro del complottone internazionale della vicenda Meloni-Giambruno (iniziano anche le teorie cospiratorie) allorquando un catanese, Fabrizio Corona, ha sputtanato un altro catanese, Manlio Messina, lanciando la notizia (FALSA) di una sua relazione con Giorgia Meloni.
Certo, la vicenda in sé può sembrare grave, ma, come al solito, i catanesi hanno quello spirito per cui la cosa è sembrata grave ma non seria. Il curtigghiu ci fa aricriare: ogni tanto spariamo minchiatone col botto che lasciano il tempo che trovano (ve ne dico una: ne ho incontrati un paio, diciamo non il massimo dell’affidabilità, che sostenevano che un anziano intellettuale e un cantante fossero amanti, ovviamente senza conoscere né l’uno né l’altro ma solo per dare fiato alla bocca; tante ne sono girate sui nostri sindaci – sempre da persone che non li conoscevano, e non vi dico le cose che dicono su di me: che però io incoraggio perché mi servono per l’immagine).

A Catania, appena hai un minimo ruolo, appena sei un tantino conosciuto, appena ci sono più persone che conoscono il tuo nome più di quanti tu non ne conosca il loro, oppelà, parte il curtigghiu. Ieri, il curtigghiu è stato fenomenale. E come al solito ne abbiamo riso: non perché la vicenda (evidentemente FALSA) non fosse da prendere con le pinzette (da sopracciglia), ma perché, per fortuna, noi ci mettiamo un paio di minuti a trasformare una quasi tragedia in una totale farsa. E meno male direi.
Per dire la velocità della luce del curtigghio, circa venti secondi dopo il lancio (FALSO) sulla pagina instragram del sito di Fabrizio Corona, già Manlio (che è un caro amico, un bravo ragazzo, al quale vogliono bene anche gran parte degli avversari politici, e lo dico essendo molto lontano da alcune sue convinzioni politiche – e ci mancherebbe -, che fa politica da sempre e che ha fatto, come si dice, la gavetta, dai quartieri alle posizioni di responsabilità locali, e che è stato sempre di Destra – rispetto a molti un po’ ballerini per tornaconto personale) sapeva della notizia (FALSA) e mi scriveva su Whatsapp:  «Sono basito».

Detto questo è il momento di svelare l’amante di Manlio Messina. È una esclusiva mia ed è uno SCOOP. L’amante di Manlio Messina è Mattia Iachino Serpotta. Ho anche le foto compromettenti, però non sono bravo con photoshop per cui datemi il tempo (Ne ho una in cui i due sono in mutande e maglietta insieme – sì, è una partita di calcio, ma sto scaricando un’app che dice che fa miracoli). L’unica foto compromettente che sono riuscito ad avere è di loro due, in un evento privatissimo (la presentazione del libro del Serpotta, La gente non stanno bene) che ho ritagliato per escludere gli altri e c’è Manlio a un metro di distanza da Serpotta, con la mascherina. E si nota benissimo che proprio si vogliono baciare ma non possono farlo a causa del distanziamento sociale.


Dalla stessa categoria

I più letti

Io so il vero nome dell’amante di Manlio Messina (ma ve lo dico solo alla fine del pezzo – lo faccio per i click).Comunque diciamolo: ieri, per qualche minuto, a Catania ce la siamo sentita troppo sucata! Eravamo al centro del complottone internazionale della vicenda Meloni-Giambruno (iniziano anche le teorie cospiratorie) allorquando un catanese, Fabrizio […]

Se c’è una cosa che non si può comprare, è il tempo. Lo sanno bene gli imprenditori, spesso alle prese con la burocrazia e la risoluzione dei problemi, che lasciano poco spazio allo sviluppo delle proprie attività. Una di queste preoccupazioni, però, ha una soluzione facile: si tratta della flotta auto aziendali, gestibile risparmiando tempo […]

«In natura non esistono i rifiuti, ogni elemento si inserisce nel ciclo del biosistema, mantiene il valore il più a lungo possibile e si trasforma in nuova risorsa, innescando un circolo virtuoso». Ancora possibile anche in una società del consumo, andando Al cuore delle cose. Prende spunto – e pure il nome – da questo […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sid Vicious ha ammazzato la sua compagna Nancy (non andò a processo perché morì di overdose). Bill Cosby sta facendo collezione di denunce per violenza sessuale. A Harvey Weinstein sappiamo tutti com’è finita. C’hanno fatto anche un movimento, il #metoo, per sensibilizzare alla violenza di genere tra i vipponi. Ma al governo italiano piacciono soltanto […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Non siamo una città. Siamo un incubo. Uno di quelli realistici, ma talmente esagerati che non possono essere veri. E, prima o poi, infatti, ci si sveglia. È però una lunga notte quella che stiamo vivendo da cittadini: catanesi oggi, palermitani appena un anno fa, siciliani tutti. Un sonno profondo che si rinnova a ogni […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]