Nella Fiera fantasma, la boxe internazionale Gli azzurri battono il Puerto Rico

Grande spettacolo sportivo nella fatiscente struttura di via Anwar Sadat. Gli atleti azzurri dell’Italia Thunder hanno battuto 5-0 i Puerto Rico Hurricanes. Nel match clou prima del gran gala si sono affrontati il palermitano Bentivegna ed il siracusano Di Mari

Prima vittoria stagionale dell’Italia Thunder boxe battendo per 5 a 0 la squadra del Puerto Rico Hurricanes. La sfida era valida per la terza giornata delle World Series of Boxing 2015. Gli incontri sono stati disputati nel fatiscente padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo. Chiuso da ben 7 anni. Alle ore 20, molti sono gli spettatori arrivati ad intuito all’interno della sala dove si stavano disputando gli incontri. Poca illuminazione, nessun cartello direzionale ad indicare la strada ed una pioggia battente. Questo è stato il benvenuto al gran gala. Un evento di rilevanza nazionale che forse Palermo non ha sfruttato al meglio, visto anche i costi onerosi dei biglietti al botteghino che partivano da 25 euro.

Numerosi sono stati gli amanti palermitani della nobile arte che hanno preferito vedere i professionisti azzurri alla tv, seduti comodamente sul divano di casa. Molti gli atleti che hanno lamentato le condizioni degli spogliatoi, a quanto pare «senza riscaldamento o acqua calda». La squadra del Porto Rico era nettamente inferiore agli atleti italiani. Soprattutto a livello d’esperienza e di tecnica. L’Italia ha subito potuto beneficiare di un punto di vantaggio, poiché Michael Narváez, che avrebbe dovuto difendere i colori degli Hurricanes tra i pesi massimi (91 chilogrammi), è stato costretto a dichiarare forfait per un problema fisico. Il primo successo sul ring arriva grazie all’irlandese Patrick Barnes, pesi mosca leggeri (49 chilogrammi), che ha avuto la meglio su Anthony Ortiz.

Un ko tecnico arriva alla terza ripresa, durante l’incontro tra l’irlandese Michael Conlan del Thunder e Garibaldy Gomez. Dopo aver dominato ben due round Conlan ha ottenuto il successo della gara.

Vittoria ai punti invece anche per gli italiani Vincenzo Mangiacapre (50-43, 50-45, 50-45) e il giovanissimo catanese Salvatore Cavallaro (50-44, 50-45, 50-45).

Prima del gala, sempre alla Fiera del Mediterraneo, solo qualche match dei 10 di pugilato dilettantistico, di cui uno riguardava due boxer professionisti siciliani. Il palermitano Carlo Bentivegna ha affrontato il siracusano Michele Di Mari in un match 6×3 lungo il percorso che punta alla conquista del titolo italiano. Stando ai commenti degli spettatori, una nota positiva di tutta la serata è stato proprio l’incontro tra i due siciliani professionisti che, affrontandosi in un incontro senza esclusioni di colpi, hanno affascinato i presenti. Nel secondo round a causa di una testata, il boxer della Palestra Popolare Palermo allenato dal maestro Luigi Spera, è stato ferito all’arcata sopracciliare sinistra. Proprio questo infortunio è come se avesse spronato l’atleta palermitano a portare colpi forti e precisi all’avversario, vincendo così l’incontro. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]