Nastri d’Argento, prossimamente in Tv

Nuovo direttore nuova edizione. È proprio il caso di dirlo. Con la nuova direzione del Festival di Deborah Young ritornano a Taormina, dopo tre anni d’assenza, i prestigiosi Nastri d’Argento, il premio istituito nel 1946 e conferito dal Sindacato nazionale dei critici cinematografici iscritti al Sngci (oltre 350 tra cronisti, saggisti e critici) ai protagonisti del cinema internazionale. La serata, svoltasi sabato scorso nella splendida cornice del Teatro Antico, sarà trasmessa sabato prossimo (30 giugno) su Raidue all’interno della rubrica “Palcoscenico”, condotta da Giovanna Milella.

Dopo una settimana interamente dedicata a lui, Giuseppe Tornatore è tornato sul palco di Taormina a vent’anni di distanza dal premio ricevuto come Miglior regista esordiente. Il suo ultimo film La sconosciuta, già pluripremiato al David di Donatello, si è aggiudicato due Nastri: Miglior film italiano e Miglior colonna sonora, firmata dal maestro premio Oscar Ennio Morricone. Marco Bellocchio è stato premiato per il Soggetto de Il regista di matrimoni; Kim Rossi Stuart come Miglior autore dell’anno; Ferzan Ozpetec e Gianni Romoli per la Sceneggiatura di Saturno contro. Al film di Ozpetek sono andati anche i premi alle interpreti femminili, Margherita Buy (Miglior attrice protagonista) e Ambra Angiolini (attrice non protagonista), e il premio come Miglior attore non protagonista, assegnato a Alessandro Haber. Silvio Orlando si è aggiudicato invece il premio per la Migliore interpretazioni maschile per il film Il caimano, che ha vinto anche il premio per la produzione.

Per la fotografia è stato premiato Maurizio Calvesi (Viaggio segreto), per la scenografia Dante Ferretti (Black Dahlia), per i costumi Milena Canonero (Marie Antoinette), per il montaggio Francesca Calvelli (Il regista di matrimoni), Gabriele Moretti per il suono (In memoria di me) e il cantante Neffa per la canzone “Passione” di Saturno contro.

Tra i film stranieri sono stati premiati Volver di Almòdovar e Lettere da Iwo Jima di Clint Eastwood. Nastri dell’anno a Gabriele Muccino, Michele Placido e Fausto Brizzi. Sergio Castellitto si è aggiudicato, infine, il Nastro europeo 2007 per il suo grande lavoro anche all’estero, insieme alla protagonista del film Le vite degli altri Martina Gedeck. Già consegnato negli scorsi giorni a Roma ma ricordato nella serata a Taormina, il Premio alla carriera al grande Dino Risi.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]