Catania, 150 multe in una sola sera per la raccolta differenziata fatta male

Centocinquanta sanzioni (ognuna da 333 euro) in una sola sera a Catania a cittadini, uffici e attività commerciali. È il risultato dei controllo della polizia municipale per fenomeno dei conferimenti illeciti di rifiuti. Senza divise e senza mezzi di servizio riconoscibili, 18 ispettori e agenti della sezione ambientale hanno presidiato per diverse ore alcune tra le arterie più frequentate della città: corso delle Province, viale XX settembre, corso Italia, viale Vittorio Veneto, via Francesco Crispi, via Vittorio Emanuele Orlando e un tratto di via Gabriele D’Annunzio.

L’obiettivo di questo servizio era individuare e sanzionare coloro che, non rispettando il calendario della raccolta differenziata, smaltiscono i rifiuti in modo scorretto. L’attività, condotta in abiti civili e su veicoli non contrassegnati, ha permesso di cogliere sul fatto numerosi utenti privati e titolari di esercizi commerciali ma anche istituti bancari che, approfittando del giorno destinato alla raccolta dell’indifferenziato, hanno conferito sacchi contenenti plastica, carta, vetro e altri materiali riciclabili.

Comportamenti che non solo violano le normative in vigore, ma che ostacolano il corretto funzionamento del sistema di raccolta, con ricadute dirette sulla qualità della vita, sull’immagine della città e sui costi del servizio. In poche ore di controlli sono state elevate 150 sanzioni, ciascuna dell’importo di 333 euro. Nei prossimi giorni l’attività di controllo proseguirà su tutto il territorio cittadino, con l’obiettivo di identificare i responsabili attraverso l’analisi dei sacchi abbandonati e di contrastare ogni forma di comportamento scorretto.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Centocinquanta sanzioni (ognuna da 333 euro) in una sola sera a Catania a cittadini, uffici e attività commerciali. È il risultato dei controllo della polizia municipale per fenomeno dei conferimenti illeciti di rifiuti. Senza divise e senza mezzi di servizio riconoscibili, 18 ispettori e agenti della sezione ambientale hanno presidiato per diverse ore alcune tra […]

Centocinquanta sanzioni (ognuna da 333 euro) in una sola sera a Catania a cittadini, uffici e attività commerciali. È il risultato dei controllo della polizia municipale per fenomeno dei conferimenti illeciti di rifiuti. Senza divise e senza mezzi di servizio riconoscibili, 18 ispettori e agenti della sezione ambientale hanno presidiato per diverse ore alcune tra […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]