Monopoli-Catania 0-0, chi sale e chi scende Pisseri torna superman, sulle fasce si soffre

Il secondo pareggio in trasferta della stagione ha un grande protagonista. Si tratta di Matteo Pisseri, i cui interventi sono basilari per non far naufragare la squadra nel primo tempo. Grande anche il lavoro in attacco di Alessandro Marotta, bravo a far salire la squadra, facendo spesso reparto da solo e aiutando i suoi compagni nel lavoro difensivo. Baraye e Calapai, quanti grattacapi sulle fasce!

Top 

Matteo Pisseri: il numero 12 etneo torna finalmente in versione Superman. Il primo intervento decisivo è già al 9′, quando si produce in una grandissima parata a terra sul sinistro al veleno di Doudou Mangni. Quindi da sicurezza ai compagni di squadra, intercettando qualsiasi palla vagante passi dalle sue parti. L’altro intervento decisivo avviene al 40′: l’angolo di Scoppa, alla Maradona, non viene intercettato da Marotta che salta a vuoto. Ci pensa lui, con grande istinto, a togliere la palla dalla porta.

Top

Alessandro Marotta: la punta del Catania stavolta non va in gol, ma gioca una partita tutta corsa e cuore, rendendosi di grande aiuto per i compagni. Il numero 9 corre, lotta e sgomita su ogni pallone, facendo la guerra a tutta la difesa del Monopoli, tenendo alta la squadra e andando a dare manforte dietro quando è necessario. Il solito, grande trascinatore.

Top

Marco Biagianti: quando c’è da lottare e da indossare l’armatura, lasciando da parte il fioretto, il Capitano rossazzurro c’è sempre. Combatte su ogni pallone, dando ordine a centrocampo e intercettando ogni pallone vagante. Tiene su la squadra nei momenti di difficoltà, cercando di non far arretrare troppo il baricentro, in un secondo tempo spesso in apnea. Prova largamente sufficiente. 

Flop

Joel Baraye: l’ex terzino sinistro di Parma ed Entella gioca una partita migliore rispetto alla ultima, disastrosa apparizione contro il Trapani, ma le difficoltà rimangono. Dalle sue parti Rota fa il bello e cattivo tempo, mettendolo alla frusta. Spesso lì si allarga anche Doudou Mangni, rendendosi pericolosissimo con una conclusione attorno al 20′. Impreciso anche in fase di spinta, non trovando mai lo spunto per cross insidiosi. 

Flop

Luca Calapai: incontra sofferenze simili a quelle di Baraye, contro dirimpettai tosti come Donnarumma e Mercadante. E’ più bravo di Baraye a contenere, ma si fa vedere troppo poco in fase propositiva, non supportando a dovere il reparto avanzato. La sua prestazione sfiora la sufficienza, ma da un giocatore della sua levatura ci si attende chiaramente di più. 

Flop 

Davis Curiale: stavolta il bomber dello scorso campionato di C stecca. La colpa non è completamente sua, dato che i compagni non lo aiutano. Lui però, che per caratteristiche è meno abituato a dar manforte alla squadra rispetto a Marotta, non trova mai i tempi giusti per impensierire la difesa pugliese, non riuscendo neanche a duettare col compagno di reparto. Prova opaca, stavolta.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]